04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 4. CALCOLO DI LIMITI<br />

Definizione 4.7. Sia (x, y) ∈ R. Poniamo x = ρ cos θ, y = ρ sin θ. Tale trasformazione è invertibile in<br />

R 2 \ {0} e ρ = x 2 + y 2 . Si ha che |(x, y)| = ρ, pertanto se f : D → R, D ⊆ R 2 è una funzione e (0, 0) è di<br />

accumulazione per D, si ha<br />

lim<br />

(x,y)→0<br />

(x,y)∈D<br />

f(x, y) = lim<br />

ρ→0 +<br />

(ρ cos θ,ρ sin θ)∈D<br />

f(ρ cos θ, ρ sin θ),<br />

se l’ultimo lim<strong>it</strong>e non dipende da θ. Con ciò si intende che se esiste il primo lim<strong>it</strong>e, allora esiste il secondo, che<br />

non dipende da θ, e i due sono uguali. Viceversa, se esiste il secondo lim<strong>it</strong>e ed è indipendente da θ, allora esiste<br />

il primo e i due sono uguali.<br />

Esercizio 4.8. Si studi la continu<strong>it</strong>à della funzione defin<strong>it</strong>a in R2 <br />

sin<br />

f(x, y) =<br />

arctan y <br />

x , se x = 0;<br />

0, se x = 0.<br />

Svolgimento. Nei punti (x, y) con x = 0 la funzione è continua. Studiamo la continu<strong>it</strong>à in (0, 0). Passando<br />

in coordinate polari si ha<br />

lim<br />

<br />

sin arctan y<br />

<br />

= lim sin (arctan tan θ) = sin θ<br />

x ρ→0 +<br />

(x,y)→(0,0)<br />

x=0<br />

Tale lim<strong>it</strong>e dipende da θ, quindi f non è continua in (0, 0). Consideriamo ora (0, ¯y) con ¯y > 0.<br />

però<br />

lim<br />

(x,y)→(0,¯y)<br />

x>0,y=¯y<br />

lim<br />

(x,y)→(0,¯y)<br />

x=0<br />

f(x, y) = 0<br />

f(x, y) = lim f(x, ¯y) = 1<br />

x→0 +<br />

quindi il lim<strong>it</strong>e non esiste nei punti (0, ¯y) con ¯y > 0. D’altra parte se consideriamo (0, ¯y) con ¯y < 0 si ha<br />

lim<br />

(x,y)→(0,¯y)<br />

x>0,y=¯y<br />

f(x, y) = lim f(x, ¯y) = −1<br />

x→0 +<br />

e quindi come prima si conclude che il lim<strong>it</strong>e non esiste nemmeno nei punti (0, ¯y) con ¯y < 0. In defin<strong>it</strong>iva, f<br />

non è continua nei punti (x, y) con x = 0.<br />

Esercizio 4.9. Sia A =]0, +∞[×]0, +∞[. Definiamo f : A → R:<br />

Dire se esiste il lim<strong>it</strong>e:<br />

f(x, y) = x2 − y 2 + 2xy<br />

y 2 + 3xy + x .<br />

lim<br />

(x,y)→0<br />

(x,y)∈A<br />

f(x, y).<br />

Svolgimento. Se poniamo x = y, otteniamo l’espressione:<br />

2x<br />

f(x, x) =<br />

2<br />

x2 + 3x2 2x<br />

=<br />

+ x 4x + 1 .<br />

che tende a 0 per x → 0. Pertanto se il lim<strong>it</strong>e esiste, esso è 0. Un calcolo fatto ponendo y = mx o x = my<br />

ci porta ad un’espressione infin<strong>it</strong>esima, confermando l’impressione iniziale. Tuttavia ciò non basta per poter<br />

concludere che il lim<strong>it</strong>e esiste e vale 0.<br />

Dato che le posizioni y = mx e x = my non ci danno informazioni (primo ordine), poniamo pertanto x = my2 ,<br />

m > 0 (secondo ordine).<br />

Perciò:<br />

f(my 2 , y) = m2 y 4 − y 2 + 2my 3<br />

y 2 + 3my 3 + my 2<br />

= m2 y 2 − 1 + 2my<br />

1 + 3my + m<br />

lim<br />

y→0 + f(my2 , y) = − 1<br />

1 + m

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!