04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28. METODO DI SEPARAZIONE DELLE VARIABILI - CONTINUAZIONE 147<br />

La soluzione generale dell’equazione è X(x) = e αx (c1 cos ωx + c2 sin ωx), sost<strong>it</strong>uendo le condizioni al contorno<br />

si ha c1 = 0 e 0 = c2e απ sin ωπ. Ciò implica ω ∈ Z \ {0}. In particolare, poiché 4ω = |∆| si deve avere<br />

ω = n ∈ N \ {0} e quindi 16n 2 = −∆ perché ∆ < 0, pertanto si ha 16n 2 = −9 + 8λn e λn = (2n 2 + 9/8).<br />

Pertanto al variare di n ∈ N la soluzione relativa a λn è<br />

Xn(x) = cne −3/4x sin nx.<br />

Studiamo ora l’equazione per U(t), essa è − ˙ U = (λ − 1)U, la cui soluzione generale è U(t) = U(0)e −(λ−1)t .<br />

Sost<strong>it</strong>uendo i valori di λ accettabili, ovvero i valori λn si ottengono soluzioni Un(t) = Un(0)e −(2n2 +1/8)t . Poniamo<br />

bn = Un(0)cn e costruiamo le soluzioni elementari<br />

Per coprire il dato iniziale si deve avere<br />

da cui<br />

un(x, t) = bne −(2n2 +1/8)t e −3/4x sin nx.<br />

f(x) =<br />

∞<br />

un(x, 0),<br />

n=1<br />

π<br />

2 −<br />

<br />

<br />

x − π<br />

∞ <br />

= bn sin nx.<br />

2<br />

pertanto i coefficienti bn sono i coefficienti dello sviluppo in serie (di soli seni) della funzione<br />

x ↦→ π<br />

2 −<br />

<br />

<br />

x − π<br />

<br />

<br />

<br />

2<br />

defin<strong>it</strong>a su [0, π] e prolungata per dispar<strong>it</strong>à a [−π, π] e poi per 2π-periodic<strong>it</strong>à a tutto R. Pertanto i coefficienti<br />

bn sono dati da:<br />

bn = 2<br />

π <br />

π<br />

π 2 −<br />

<br />

<br />

x − π<br />

<br />

<br />

sin nx dx<br />

2<br />

Quindi la soluzione risulta essere:<br />

= 2<br />

π<br />

0<br />

π/2<br />

0<br />

= 4<br />

sin<br />

πn2 u(x, t) = 4<br />

π<br />

∞<br />

n=1<br />

Essa converge uniformemente, infatti si ha:<br />

<br />

∞<br />

<br />

sin<br />

sup <br />

<br />

n π<br />

<br />

2<br />

n=1<br />

(x,t)∈[0,π]×[0,+∞[<br />

x sin nx dx +<br />

<br />

n 2<br />

n π<br />

<br />

.<br />

2<br />

n=1<br />

che prova la convergenza totale e quindi uniforme della serie.<br />

π<br />

π/2<br />

(π − x) sin nx dx<br />

sin n π<br />

<br />

2<br />

n2 e −(2n2 +1/8)t −3/4x<br />

e sin(nx).<br />

e −(2n2 +1/8)t e −3/4x sin(nx)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

≤<br />

∞ 1<br />

< ∞,<br />

n2 Esercizio 28.3. Si determini col metodo di separazione delle variabili la soluzione (sotto forma di serie)<br />

dell’equazione alle derivate parziali<br />

⎧⎪<br />

−utt + 3uxx = 0 in ]0, π[×]0, +∞[<br />

⎨<br />

ux(0, t) = ux(π, t) = 0<br />

⎪⎩<br />

u(x, 0) = 0<br />

ut(x, 0) = x.<br />

Si discuta la convergenza uniforme della serie ottenuta.<br />

Svolgimento. Applichiamo il metodo di separazione delle variabili cercando soluzioni non nulle nella<br />

forma u(x, t) = U(t)X(x). Dalle condizioni iniziali si ricava ˙ X(0) = ˙ X(π) = 0 Sost<strong>it</strong>uendo, si ottiene al variare<br />

di λ ∈ R:<br />

− Ü(t)X(x) + 3U(t) ¨ X(x) = 0,<br />

e dividendo per U(t)X(x) si ha:<br />

−Ü(t) U(t) = −3 ¨ X(x)<br />

= λ.<br />

X(x)<br />

n=1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!