04.06.2013 Views

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

pdf (it, 1477.913 KB, 1/26/10)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<strong>26</strong> 24. EQUAZIONI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI<br />

polinomio caratteristico, cerchiamo una soluzione particolare ¯y(x) che sia un polinomio di grado 2,<br />

quindi ¯y(x) = ax 2 + bx + c. Sost<strong>it</strong>uendo, si ottiene:<br />

−12a + 11(2ax + b) − 6(ax 2 + bx + c) = x 2<br />

da cui a = −1/6, pertanto 2 − 11x/3 + 11b − 6bx − 6c = 0, quindi 6b = −11/3, b = −11/18. Rimane<br />

6c = −85/18 da cui c = −85/<strong>10</strong>8. Pertanto la soluzione generale è<br />

y(x) = c1e x + c2e 2x + c3e 3x − x2 11 85<br />

− x −<br />

6 18 <strong>10</strong>8 ,<br />

al variare di c1, c2, c3 ∈ R.<br />

(4) L’equazione omogenea è yIV − y ′′ = 0, il polinomio caratteristico è λ4 − λ2 = 0 che ha come radici 0 di<br />

molteplic<strong>it</strong>à 2 e le radici semplici ±1 Il termine noto è della forma x − 1. Osserviamo che 0 è soluzione<br />

del polinomio caratteristico di molteplic<strong>it</strong>à 2, quindi cerchiamo una soluzione particolare della forma<br />

¯y(x) = x2 (ax + b) = ax3 + bx2 . Sost<strong>it</strong>uendo, si ottiene −(6ax + 2b) = x − 1 da cui a = −1/6, b = 1/2.<br />

Quindi la soluzione dell’equazione è:<br />

y(x) = c1 + c2x + c3e x + c4e −x + x 2<br />

<br />

1 x<br />

− .<br />

2 6<br />

Esercizio 24.2. Considerare per k ∈ N il problema differenziale:<br />

− 1<br />

k u′′ (x) + |u ′ (x)| = 1, x ∈ (0, 1),<br />

u(0) = 0, u(1) = 2.<br />

(1) Calcolare esplic<strong>it</strong>amente una soluzione uk.<br />

(2) Dimostrare che tale soluzione è unica.<br />

(3) Studiare la convergenza puntuale ed uniforme di {uk} sull’intervallo [0, 1].<br />

Svolgimento. Posto v(x) = u ′ (x), l’equazione diviene v ′ (x) = k(|v(x)| − 1). Tale equazione soddisfa le<br />

ipotesi del Teorema di Esistenza e Unic<strong>it</strong>à di Cauchy, pertanto, fissata una condizione iniziale, la soluzione è<br />

unica. L’equazione ammette le soluzioni costanti v(x) ≡ 1 e v(x) ≡ −1. Per l’unic<strong>it</strong>à, pertanto, si può verificare<br />

solo uno dei seguenti casi: v(x) < −1, v(x) = 1, −1 < v(x) < 1, v(x) = 1, v(x) > 1 per ogni x ∈ (0, 1). a<br />

seconda della condizione iniziale. Poichè:<br />

u(x) = u(0) +<br />

x<br />

0<br />

v(t) dt,<br />

per soddisfare le condizioni iniziali u(0) = 0 e finale u(1) = 2 ovvero<br />

2 =<br />

1<br />

0<br />

v(t) dt,<br />

l’unica possibil<strong>it</strong>à compatibile è che v(x) = u ′ (x) > 1. Si è visto che , inoltre, tale soluzione è unica per il<br />

Teorema di Cauchy-Lipsch<strong>it</strong>z. Pertanto l’equazione si riduce a:<br />

v ′ (x) = kv(x) − k<br />

Tale equazione è lineare del primo ordine a coefficienti costanti, il suo integrale generale è:<br />

Si ricava quindi u(x) integrando:<br />

u(x) = u(0) +<br />

x<br />

0<br />

v(t) = ce kt + 1.<br />

(ce kt + 1) dx = u(0) + c<br />

k [ekt ] t=x<br />

t=0 + x = u(0) + c<br />

k (ekx − 1) + x.<br />

Sost<strong>it</strong>uendo le condizioni iniziali e finali si ha u(0) = 0 e 2 = c<br />

k (ek −1)+1, da cui k = c(e k −1) e quindi c = ke −k .<br />

Al variare di k ∈ N le soluzioni cercate sono uk(x) = ekx +1<br />

e k +1<br />

+x. Le funzioni convergono puntualmente per k → ∞,<br />

0 ≤ x < 1 a u∞(x) = x, che è soluzione del problema lim<strong>it</strong>e |u ′ (x)| = 1, verificante solo la condizione iniziale<br />

u(0) = 0. Si ha inoltre uk(1) = 2 per ogni k, da cui u∞(1) = 2 per cui non c’è convergenza né puntuale, né<br />

uniforme su tutto [0, 1].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!