13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 2: Contenuti medi di Pb, Sb, Cd, Zn, Co e Ni nei suoli dell’area di studio.descritto, sono quelli maggiormente influenzati daltraffico veicolare.Nei suoli in studio il piombo mostra un modello di ripartizione,tra le componenti del suolo, piuttostoomogeneo, caratterizzato da una preminente presenzadell’elemento nella frazione riducibile (F rid), in mediail 49.3% del contenuto totale, e nella frazione residuale(F res= 43.4%; figura 3). Questo comportamentoè in accordo con i risultati di altre ricerche [18], checonsiderano gli ossidrossidi di ferro e manganese importantiscavenger di elementi pesanti. Molto minoreè l’aliquota di piombo presente nella frazione ossidabile(F oss= 6.8%), mentre le più basse concentrazionisono state misurate in quella estraibile (F est), pari allo0.5% del contenuto totale dell’elemento.Alcune interessanti differenze emergono se si consideranoi campioni di suolo per area di provenienza. Atale riguardo, è stato riscontrato che, con l’aumentaredell’incidenza del traffico veicolare si ha un incrementodel contenuto percentuale di piombo nella F rid, conun massimo (55.2%, in media) che caratterizza i suolidell’area urbana. Un trend analogo si osserva anche108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!