13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41 / Sez. DivulgativaLe torpediniGianni NetoHanno il corpo tondeggiante e privo di scaglie,gli occhi, piccoli e ravvicinati collocati sul latosuperiore. La bocca è situata sul lato inferiore,come in tutti i pesci piatti. Una coda sottile sormontatadalle pinne dorsali. Sono temute dai pescatorie dai subacquei per via delle scariche elettricheche possono emettere, sono le Torpedini. Appartenentiall’Ordine dei Raiformi, Famiglia Torpedinidae,le torpedini sono, alla stregua delle razze e deglisquali, pesci dallo scheletro cartilagineo (Classe Selacio Condroitti). Vivono generalmente adagiate sulfondo nei fondali fangosi e sabbiosi a profondità nonelevate. La caratteristica peculiare di questi animali èla possibilità di emanare scariche elettriche che, inalcuni casi, possono raggiungere i 220 volt. La finalitàdelle scariche elettriche è prevalentemente di difesae di offesa, oltre che di comunicazione con altriindividui, inoltre, recenti teorie vi attribuiscono anchefunzioni di riconoscimento durante il periodo riproduttivo.Per il subacqueo l’incontro con la torpedineè piuttosto raro, immergersi nelle distese sabbiosenon piace a tutti. Ma se vogliamo ricercare deisoggetti che normalmente non incontriamo nel corsodelle nostre immersioni, dobbiamo prendere inconsiderazione anche l’immersione in ambienti pococongeniali alla nostra attività subacquea. I fondalisabbiosi e fangosi sono gli ambienti ideali per scoprireun’infinità di specie animali che magari abbiamovisto solo sui libri, o al massimo sul banco della pescheriasotto casa. Come sempre, il momento idealeper andare alla ricerca dei nostri soggetti è la notte,solo dopo il calare del sole, infatti, le distese sabbiosesi animano di una moltitudine di animali che durante272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!