13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

25 / Sez. DivulgativaUna bellezza da salvaguardare:«Le Orchidee della costa Toscana»Glauco Baldassari*Parole chiave: costa toscana, Orchidee spontanee, ambiente, salvaguardiaUno degli aspetti più interessanti, da un punto di vista floristico, è la presenza nel nostro territorio dinumerose specie di orchidacee spontanee distribuite dalle zone retrodunali costiere sino alle zone collinarie montane subito a ridosso della costa (Monti Pisani, Monti Livornesi, Colline Pisane, Colline Metallifere,etc.).Uno dei problemi più urgenti è la salvaguardia di tali beni attraverso una politica che favorisca la conoscenzaed il rispetto per tutti gli aspetti del nostro particolarissimo ambiente. Esso si sviluppa in una vastagamma di territori diversi che vanno, come già detto, dalle dune costiere alla garriga, dalle zoneumide alla macchia mediterranea. In ognuno di questi ambienti si sviluppano particolari associazionivegetali, delle quali le orchidee fanno parte integrante.Sarebbe impossibile in questo ambito descrivere tutte le specie presenti (circa 90); qui mi limiterò ad allegarealcune immagini delle orchidee più particolari sia per bellezza che per rarità, nella speranza chequesto piccolo assaggio stimoli la ricerca e la protezione di queste bellissime piante.Ho cominciato ad interessarmi alle orchideespontanee dopo aver conosciuto l’amico e socio,mai dimenticato, Luigi Baldi.Il suo amore per questi bellissimi fiori mi ha contagiatoa tal punto che mi sono messo anch’io sulletracce di questo aspetto della nostra flora in compagniadei soci dell’Associazione Pisana Scienze Naturali(APSN). In brevissimo tempo siamo riusciti adindividuare circa 40 specie diverse distribuite sul territorioche va dalla costa fino ai monti retrostanti. Illavoro non è ancora terminato, restano ancora moltespecie da fotografare.Stiamo preparando un piccolo lavoro sul territorioPisano senza nessuna pretesa scientifica: vorrà esseresolo un omaggio ad una delle bellezze della nostraterra e, soprattutto, un omaggio al caro Luigi che ciha trasmesso questa passione.«Atlante fotografico delle orchidee del territorio Pisano»:questo sarà il titolo. Auspichiamo che possaessere un piccolo contributo alla conoscenza, anchese solo visiva, di questo aspetto delle nostre terre.Porterà sicuramente ad una maggiore consapevolezzadella tutela e della salvaguardia degli ambienti floristiciattraverso una sempre maggiore diffusionedella conoscenza a tutti i livelli, un impegno a far rispettarele normative sulle tutele ambientali, unal’autoreAssociazioene Pisana Scienze Naturaliedell’Uomo «Luigi Baldi»,Via S. Agostini, 20/B - 56121 Pisaknmer1470@tiscali.it* autore per corrispondenza183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!