13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Raccontare la scienzaFisicaI segreti della luce: i bambini effettuano esperimentisulla polarizzazione della luce, sull’otticageometrica, sull’interferenza/diffrazione della luce.Con il laser studiano la rifrazione della luce; attraversoil disco di Newton ed un prisma si studialo spettro della luce bianca.Zap! Elettricità!: i bambini effettuano esperimentidi elettrostatica, misurano la deflessione di unelettroscopio caricato sull’elettrizzazione dei corpied assistono all’accensione di un generatore diVan der Graaf; quindi viene spiegato loro il funzionamentodel rocchetto di Rumkhorff, e, attraversolo studio dei raggi catodici, viene spiegato ilfunzionamento del televisore.Il grande mistero del volo: i bambini studiano lastruttura dello scheletro dei volatili e la strutturadell’ala degli uccelli, arrivando al concetto di portanzaaerodinamica; quindi, attraverso un semplicestrumento, studiano il meccanismo del volodegli alianti e degli aerei a reazione.Pianeti misteriosi: i bambini analizzano il planetariovirtuale della scuola, imparando a riconoscerele più comuni costellazioni visibili nel nostro emisfero;inoltre osservano i pianeti del Sistema Solare,sempre attraverso il telescopio virtuale, analizzandola struttura della superficie della Luna e diMercurio, le nubi di Venere, le nubi di Giove, glianelli di Saturno e la struttura dei pianeti di ghiaccio.Infine i bambini osservano delle immaginidelle più comuni nebulose e delle galassie più vicine,imparando a individuarle sulla volta celeste.Esperienze per la scuola secondariadi I gradoAl termine di ogni esperienza viene richiesta laproduzione, da parte dei ragazzi, di un grafico o diuna relazione. Successivamente, il docente coordinatoreed i tutor d’aula si recano nella scuolaospitata incontrando nuovamente i ragazzi, perraccogliere i loro commenti e rispondere agli interrogativiemersi a seguito dell’esperienza.ChimicaI segreti della chimica: i ragazzi effettuano una seriedi esperienze di chimica – in assoluta sicurezza– e determinano, attraverso l’elettrolisi di unasoluzione acquosa di carbonato sodico, la formulachimica dell’acqua. Si realizza ed analizza la reazionechimica fra sodio metallico ed acqua, arrivandoalla impostazione di un’equazione chimica.FisicaAlla scoperta della luce: i ragazzi effettuano esperimentisulla polarizzazione della luce, sull’otticageometrica, sull’interferenza/diffrazione della luce,focalizzando il concetto di fenomeno ondulatorio.Con il laser studiano la rifrazione della luce;attraverso il disco di Newton ed un prisma studianolo spettro della luce bianca. Con l’ausilio di unospettroscopio Kirchhoff-Bunsen studiano lo spettrovisibile di vari elementi (sodio, mercurio, cadmio).Vengono inoltre effettuate, in laboratorio dichimica, delle esperienze di saggio alla fiamma.L’enigma del moto: i ragazzi effettuano rilevazionisul moto rettilineo uniforme ed uniformementeaccelerato sfruttando la rotaia a cuscino d’aria delLaboratorio di Fisica. Inoltre osservano urti totalmenteanelastici e totalmente elastici. Con l’apparecchiodei sette pendoli si esplora quindi la conservazionedella quantità di moto.Alla scoperta del suono: i ragazzi effettuano esperienzedi acustica, focalizzando la loro attenzionesui fenomeni ondulatori, effettuando i battimenti,la risonanza e la propagazione delle onde sonoreed altre onde meccaniche.Staticamente: i ragazzi effettuano una serie diesperienze di statica, che vanno dalla composizionedelle forze alla spinta di Archimede, dall’equilibriodei momenti alla struttura di una bilancia adue piatti.Il magico mondo dei fluidi: i ragazzi effettuanouna serie di esperienze di fluidodinamica.I raggi catodici: i ragazzi assistono ad una dimostrazionesulla genesi dei raggi catodici fino ad arrivareal principio che ha dato origine ai nostri televisori.51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!