13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gistrando circa 27 ore su una videocassetta della duratadi 3 ore, la risultante frequenza è di circa 4,5 fotogrammial secondo. Tale frequenza è ampiamentesufficiente per individuare con sicurezza e precisionei comportamenti desiderati. Il campionamento èquindi un «all occurrences sampling», focalizzato suun solo item comportamentale (ovoposizione) ed avvienein registrazione continua.Per riconoscere la deposizione è stato fatto riferimentoa quanto riportato da Gervet [17][18] e daLiebig e collaboratori [13] e descritto qui di seguito.Nel comportamento di ovoposizione la vespa inserisceil suo addome profondamente nella celletta, conle zampe e le ali che rimangono distese all’esternodella celletta. La vespa rimane immobile per un periodovariabile tra uno e due minuti circa, dopodichèriprende attività ed estrae l’addome dalla celletta.Prima e dopo questo pattern comportamentale è frequenteosservare ispezioni ripetute nella celletta daparte della vespa deponente. Questa sequenza comportamentaleè stata confermata da alcune osservazionipreliminari ad occhio nudo, nelle quali si è osservatal’effettiva presenza dell’uovo al termine dellasuddetta sequenza di azioni.Per il calcolo dell’ora di deposizione abbiamo consideratol’ora d’inizio della deposizione.Le relazioni gerarchiche all’interno della colonia sonostate stabilite con osservazioni comportamentali.Per le statistiche circolari è stato impiegato Oriana2.00, seguendo le indicazioni riportate nel manualedi istruzione e le linee guida presenti in Batschelet[19].Poiché la durata delle videoregistrazioni differivadalle 24 ore esatte e poiché l’ora d’inizio delle registrazioninon era costante, alcuni periodi del giornopresentavano un maggior sforzo d’osservazione rispettoad altri. Questo avrebbe potuto portare ad errorinel valutare la distribuzione delle deposizioninell’arco delle 24 ore. Per valutare se fosse questo ilcaso abbiamo calcolato il numero di deposizioni presentiin ciascuno di dodici intervalli di due ore sceltiarbitrariamente (es. 6-8 del mattino). Abbiamo correttopoi questi dati ponderandoli per lo sforzo di osservazioneeffettivo in ciascun periodo. Il confrontofra le due serie di dati (deposizioni effettuate in ogniintervallo vs numero ponderato di deposizioni effettuatein ogni intervallo) non ha mostrato differenzesignificative (Wilcoxon test per dati appaiati, p>0,05per ogni intervallo considerato). Abbiamo quindi decisodi utilizzare direttamente i dati non ponderatiper le successive analisi.Per testare l’uniformità delle varie distribuzioni (secioè si trattasse di una distribuzione casuale lungol’arco delle 24 ore o se ci fossero momenti in cui ladeposizione fosse più probabile) è stato utilizzato ilRayleigh test [19].Per confrontare le distribuzioni di vespe di differenterango abbiamo utilizzato il test di Mardia-Watson-Wheeler (Uniform Scores). Si tratta di un test nonparametrico, e il suo utilizzo si è reso necessario inquanto alcuni campioni non rispettavano le assunzionidi normalità.L’analisi del ciclo giornaliero di deposizione è stataeffettuata in totale su 1056 ore di osservazione (mediadi 105,6 ore di osservazione per colonia, minimo=72 ore, massimo =120 ore).Le distribuzioni prese in considerazione sono: 1) daticumulati per tutte le colonie; 2) tutte le deposizionidelle vespe alfa di tutte le colonie («alfa»), 3) tutte ledeposizioni delle vespe fondatrici subordinate di tuttele colonie («fondatrici subordinate»), e 4) tutte le deposizionidelle operaie di tutte le colonie («operaie»).RisultatiLa distribuzione delle deposizioni differisce da unadistribuzione casuale (Rayleigh test: controlli,n=172, z=9,916, p0,05, n= 138, 18 e 19 rispettivamente).Non vi sono differenze cioè tra le distribuzionidegli orari di deposizione di vespe alfa, subordinatee operaie.86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!