13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riproduzione ed allevamento dell’Octopus vulgaris in Toscana: ricerche e risultati nel periodo 2002-2007Tabella 1: Disegno sperimentale prove in minihatchery periodo 2002-2004.Zooplancton - La produzione di alimento vivo è iniziatacon la produzione di artemie EG (580 µm instar I)che sono sempre state arricchite con A1DHA Selco ®per 24 h a 26 C°, prima di essere somministrate allelarve (750-850 µm instar II - instar III).Un grande sforzo produttivo è stato dedicato alla produzionedi artemie adulte di varie età. Le dimensionidegli adulti variavano dai 12mm fino ai 20mm. Le dimensionisono ovviamente riferite ad artemie di etàdiverse, comprese tra 4 e 10 giorni. Prima di esseresomministrati alle paralarve questi adulti sono statiarricchiti con Prolon(alimento sperimentale prodottoda INVE Technologies) per circa 3-5 ore. Questoarricchitore ha le seguenti caratteristiche, lipidi>25%; proteine >17%; ceneri 10%; 3 HUFA >100mg/gPS; Vit. A 835000 UI/kg; Vit. D3 80000UI/kg;3600mg/kg; 4000 mg/kg; EPA 20 mg/g; 25 mg/g.Distribuzione del fitozooplanctonLa coltura algale matura è stata raccolta la mattinastessa del suo utilizzo e distribuita varie volte al giornonelle vasche di allevamento larvale per poter231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!