13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caratteristiche delle catture del rombo di rena Bothus podas podas (Delaroche, 1809)brocco e incastellata), bensì tra le tipologie di fondale.Rendimenti medi di 7 grammi per km di retesi ottengono sui fondi sabbiosi, 3 g/km su fondimisti o fangosi, mentre le catture su fondi rocciosisi possono considerare trascurabili.Tabella 1: Risultati della correlazione lunghezzapesodi Bothus podas in Toscana.Figura 3: Rendimenti di cattura delle reti da posta.Le distribuzioni di taglia ottenute con lo strascico e lereti da posta sono rappresentate in figura 5: il test delChi 2 rileva una differenza statisticamente significativa(P=0,004). Gli organismi di dimensioni maggiorisono catturati principalmente con lo strascico: il 45%degli esemplari di 15 cm di taglia vengono catturaticon tale attrezzo. Le taglie inferiori sono invece catturatepraticamente in ugual misura sia con lo strascicoche con le reti da posta.Dal confronto tra le diverse correlazioni lunghezzapeso(figura 4), ottenute dai dati raccolti nel Tirrenosettentrionale (tabella 1) e quelle riportate in letteratura,non emergono differenze significative. Si puòsolamente notare che i pesi maggiori, a parità di taglia,si osservano nelle Azzorre [5] e in Egitto [6],mentre valori leggermente inferiori a quelli toscanisi registrano in Grecia [7] e nel Mar Tirreno meridionale[2].Figura 5: Distribuzione di frequenza delle taglierelative alle catture con i due diversi attrezzi.Figura 4: Confronto tra le correlazioni Lunghezza-peso.Le catture ottenute con le diverse colorazioni delle retida posta sono illustrate in figura 6. Tali catture sonostate confrontate utilizzando un test ANOVA ad un fattoresui valori percentuali degli individui catturati daogni tipologia di attrezzo sul totale delle catture dellaspecie. Tale test non ha evidenziato differenze significativetra le diverse colorazioni di rete (P=0,686).Le distribuzioni di taglia delle catture ottenute con iquattro colori della rete non hanno evidenziato sostanzialidifferenze nelle dimensioni degli esemplaricatturati, né un chiaro andamento modale. L’intervallodi taglia delle catture è risultato compreso tra7,0 e 17,5 cm LT, mentre la taglia media di cattura perattrezzo è risultata molto simile e compresa tra 11,7 e12,6 cm LT.207

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!