13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 2: Sintesi dell’analisi stomacale.Analisi stomacaledi Galeus melastomusPRIMAVERA ESTATE AUTUNNO PICCOLI GRANDITOTALE 709 109 487 113 367 342VUOTI 104 21 64 19 62 42NON VUOTI 605 88 423 94 305 300n° % % % % % %CROSTACEI 429 70,91 85,23 71,63 54,26 76,07 65,67DECAPODA 304 50,25 63,64 47,04 52,13 44,92 55,67ISOPODA 5 0,83 0 1,18 0 1,64 0AMPHIPODA 1 0,17 1,14 0 0 0 0,33MYSIDACEA 24 3,97 0 5,2 2,13 7,21 0,67STOMATOPODA 1 0,17 0 0 1,06 0 0,33EUPHASIACEA 114 18,84 22,73 19,62 11,7 26,89 10,67CEFALOPODI 216 35,7 19,32 34,99 54,26 26,56 45CEFAL. n. i. 193 31,9 12,5 31,91 50 24,92 40SEPIOIDEA 22 3,64 5,68 2,36 7,45 1,97 5,33TEUTHOIDEA 5 0,83 0 0,71 2,13 0,66 1OCTOPODA 2 0,33 0 0,24 1,06 0,33 0,33THALIACEA 95 15,7 7,95 16,08 21,28 12,13 19,67PYROSOMATIDA 95 15,7 7,95 16,08 21,28 12,13 19,67PESCI 183 30,25 15,91 31,91 36,17 26,89 33,67OSTEICHTHYES 181 29,92 15,91 31,91 34,04 26,89 33SELACI 2 0,33 0 0 2,13 0 0,67quelle dominanti sono risultate 6-7.Nella tabella 2 sono riportati, in sintesi, i dati delleprincipali categorie espresse in % di frequenza delleprede rinvenute negli stomaci non vuoti, suddiviseper stagione e dimensione degli esemplari di Galeusmelastomus.Risulta evidente come i crostacei decapodi siano leprede più abbondanti, in particolare tra gli individuiadulti e nel periodo primaverile; le specie più frequentisono risultate Calocaris macandreae e Phasifeasivado. Gli eufasiacei sono predati prevalentementedagli individui piccoli soprattutto in primavera,mentre i cefalopodi, i taliacei e gli osteitti divengonole prede preferite dagli individui adulti in autunno.Nei cefalopodi particolare importanza è rivestita dall’ordineSepioidea dei quali molto frequenti sono statii rinvenimenti di becchi e cristallini perché più difficilmentedigeribili dai succhi gastrici rispetto aglialtri tessuti.Tra gli osteitti sono state individuate numerose categorie,tra le quali anche alcune specie di interessecommerciale come Merluccius merluccius e Phycisblennoides; la loro scarsa frequenza di apparizionesuggerisce che si tratti comunque di prede occasionali.La famiglia dei Mictophidi è stata quella maggiormenteriscontrata tra le prede; dall’analisi degli240

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!