13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei campioni (73%) sono state misurate concentrazioniinferiori a 2 µg/L.In relazione al sesso e all’età, il contenuto medianopiù alto di cadmio è stato riscontrato nel sangue degliesemplari maschi (7,40 µg/L) ed in quelli adulti(7,59 µg/L).In base ai lineamenti litologici dell’home-range diquesti animali il cadmio sembra essere più abbondantenel sangue dei caprioli che hanno vissuto in zonedove la geologia di superficie è in prevalenza costituitada rocce silicee e silicoclastiche (mediana =8,45 µg/L).MercurioIl mercurio è un elemento pesante tossico presentein natura con numerose forme organiche ed inorganiche,qualificate da un variabile grado di pericolosità.A tale riguardo il dimetilmercurio (C 2H 6Hg) è laforma più insidiosa.Nell’uomo le concentrazioni di mercurio nel sanguesono, in genere, sotto 20 µg/L [11, 12]. Al contrariopoco si conosce riguardo al contenuto di mercurionel sangue di mammiferi, come gli erbivori selvatici.Nel sangue dei caprioli studiati le concentrazioni dimercurio sono distribuite nell’intervallo 50 µg/L) sonostati misurati in sei esemplari provenienti dal suddella provincia (Distretti 7 e 9), dove sono rispettivamentepresenti mineralizzazioni a cinabro e manifestazionitermali.Anche per i caprioli abbattuti nella provincia di Sienale concentrazioni di mercurio nel sangue oscillano inun ampio intervallo di valori (3 mg/L) caratterizzano il sanguedi alcuni caprioli del Distretto 1.ConclusioniL’insieme dei dati analitici riportati in questo lavoro,relativi alle concentrazioni di zinco, rame, arsenico,cadmio, mercurio e tallio nel sangue di 268 caprioliabbattuti nella provincia di Grosseto, consente dioperare le considerazioni che seguono.Nel sangue dei caprioli in studio la concentrazionedegli elementi chimici dosati mostra una notevole variabilità.Gli intervalli più ampi nella distribuzione deitenori sono stati riscontrati per cadmio e mercurio.La gran parte dei dati analitici ottenuti per zinco, rame,arsenico, cadmio, mercurio e tallio è confrontabilecon l’usuale intervallo di presenza di questi elementinel sangue di mammiferi.In relazione al sesso dei caprioli, zinco, rame e cad-144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!