13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le torpediniil giorno sembrano non esistere. La pratica in questi casi è determinante, solo con l’esperienza si potrannocogliere quei piccoli segnali, differenti da specie a specie, che ogni abitante delle sabbie lascia dietro di se.Una volta riconosciuto, non resta che seguire la traccia, se di questa si tratta, oppure osservare molto attentamentenei pressi di un piccolo rilievo, sicuramente avremo delle gradite sorprese. Le specie di torpedinipresenti nei nostri mari sono tre, la più comune è la Torpedine marezzata (Torpedo mormorata), dal colorerossiccio con macchioline scure, segue la Torpedineocchiuta (Torpedo torpedo), con cinque evidenti ocellisul dorso, e la rara Torpedine nera (Torpedo nobiliana).La specie più comune è anche quella che raggiungele dimensioni maggiori, può, infatti, arrivarea circa un metro di lunghezza, anche se la taglia mediaè di 35/40 centimetri.l’autoreMuseo di Storia NaturaleVia Monte alla Rena, 4157016 Rosignano Solvay273

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!