13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14. Caratterizzazione geochimica dei suoli dell’area urbana di Sienaed utilizzo dei lombrichi come bioindicatori 103F. Nannoni, G. Protano, F. Riccobono15. Distribuzione, mobilità e biodisponibilità di Co, Cr, Cu, Ni, Sr e Znnel sistema roccia-suolo-pianta in Toscana meridionale 113S. Rossi, G. Protano, F. Riccobono16. Contenuti e distribuzione del tallio in suoli e piante spontaneedella Toscana meridionale 122A.Pisani, G. Protano, F. Riccobono17. Il biomonitoraggio degli inquinanti atmosferici: il caso dell’ozono 130C. Nali, G. Lorenzini18. Il capriolo (Capreolus capreolus L.) come bioindicatore della qualitàdell’ambiente in Toscana meridionale 138F. Baroni, L.A. Di Lella, A. Pisani, E Pizzetti, G. Protano, F. Riccobono19. L’evoluzione biologica nei percorsi e nei laboratori didatticidi zoologia e antropologia presso il Museo di Storia Naturaledel Mediterraneo di Livorno 146M. Bisconti, E. Carnieri, A. Roselli20. “I Musei narrano la Scienza”: un progetto educativo 153M.R. Ghiara, C. Petti, A. Mormone, M. Rossi21. La redazione della Carta dello Stato di Conservazione della Naturaa supporto della gestione naturalistica di un Sito d’ImportanzaComunitaria: il caso delle Colline delle Cerbaiee del Padule di Bientina 160S. Bacci, A. Bernardini, R. Corsi, F. Malfanti, M. Petrolo22. Le torbiere a sfagno della Lucchesia 166L. Zocco Pisana, R. Narducci, P.E. Tomei23. Dall’ambiente un aiuto per l’ambiente: l’impiego di biofitofarmaciper un’agricoltura sostenibile 170G. Vannacci, S. Sarrocco24. Il sistema di aree protette della Provincia di Livorno 175F. Ruggeri25. Una bellezza da salvaguardare: le Orchidee della costa toscana 183G. Baldassari26. Per una flora critica dei macromiceti nel territorio pisano 186R. Narducci, M. Marchetti, P.E. Tomei27. Chiave di determinazione del sottogenere Telamonia(Agaricales, Cortinarius) delle leccete toscane 190D. Antonini, M. Antonini28. Andar per funghi… in mare? 196G. Vannacci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!