13.07.2015 Views

73McpBhEE

73McpBhEE

73McpBhEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il pesce San PietroOccorre l’occhio allenato, però, il mimetismo del SanPietro è impressionante. Agevolato dal corpo compresso,assumendo la posizione frontale rispetto allapreda o al pericolo, risulta pressoché invisibile. Solo illeggero movimento delle pinne dorsali e anali, il suosilenziosissimo mezzo di propulsione, possono rivelarnela presenza. L’animale, ben consapevole dellesue doti mimetiche, sfrutta questa caratteristica perprocacciarsi il cibo costituito principalmente da pescie molluschi. Avvicinatosi silenziosamente alla vittimaprescelta, quando ancora si trova ad una distanza chenessuna preda considera pericolosa, lascia partire lasua arma letale: la bocca. Ho avuto modo di assistereun paio di volte a questa scena, sempre di notte e semprenell’impossibilità di documentarla. Il movimento èrapidissimo, quasi invisibile, ci si accorge che è successoperché il pesciolino che vedi a diversi centimetridi distanza davanti al caratteristico muso imbronciatodel San Pietro, improvvisamente… sparisce! Labocca ha la capacità di allungarsi a dismisura, creandouna depressione nella quale la vittima viene risucchiatasenza alcuna possibilità di reazione. L’aria innocentee paciosa, la simpatia che ispira, e l’apparente lentezzadel nuoto (in realtà è capace di repentini scatti),non devono trarre in inganno, il San Pietro non è unpacifico ed innocuo pesciolino, ma un formidabile evorace predatore. Può raggiungere i sessanta centimetridi lunghezza e oltrepassare i sei chilogrammi, lefemmine sono più grandi. I giovani, superato lo stadiolarvale, assumono le sembianze degli adulti. Un paiodi volte mi è capitato di imbattermi in questi piccoli pesci,identici ai genitori, dalle dimensioni di una monetada cinque centesimi.l’autoreMuseo di Storia NaturaleVia Monte alla Rena, 4157016 Rosignano Solvay269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!