04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lasciata Vipiteno e i suoi pascoli, il giorno 25, comodamente seduto<br />

sul carro, arriva a Innsbruck, situata in <strong>un</strong>a valle racchiusa da lussureggianti<br />

montagne dalle cime coperte <strong>di</strong> neve. La città ospita le residenze dei duchi<br />

del Tirolo oltre al palazzo non particolarmente sontuoso della Casa<br />

d‟Austria e la magnifica tomba dell‟imperatore Massimiliano, <strong>di</strong> cui non<br />

manca <strong>un</strong>a minuziosa descrizione.<br />

Nella strada che conduce da Innsbruck ad Hall, il nostro viaggiatore<br />

incontra “gli e<strong>di</strong>fitii del sale e della zecca”. La descrizione alquanto<br />

contorta del processo <strong>di</strong> produzione della moneta e <strong>di</strong> estrazione del sale è,<br />

a suo modo, dettagliata. Il proce<strong>di</strong>mento della coniatura si basa<br />

principalmente su <strong>un</strong> sistema schiacciamento della lega con l‟ausilio <strong>di</strong><br />

torchi e del conio che, mossi dalla forza dell‟acqua, le imprimono<br />

l‟immagine voluta. Per la produzione <strong>di</strong> sale, invece, si preleva l‟acqua<br />

dalle sorgenti montane che viene raccolta in cisterne <strong>di</strong> legno nel quale si<br />

fanno sciogliere grossi blocchi <strong>di</strong> sale. Una volta terminato questo<br />

processo, l‟acqua viene trasferita in enormi cisterne <strong>di</strong> ferro situate nelle<br />

“caldare” che, surriscaldate continuamente dalla fiamma, fanno evaporare<br />

l‟acqua che lascia i grani <strong>di</strong> sale sul fondale delle vasche. Il nostro<br />

viaggiatore calcola che il profitto della produzione salina per ogni<br />

“caldara” in f<strong>un</strong>zione è <strong>di</strong> circa mille fiorini giornalieri, ai quali vanno<br />

sottratti i salari dei lavoratori e le varie spese <strong>di</strong> gestione che ammontano a<br />

circa settanta scu<strong>di</strong> al giorno.<br />

Il 28 giugno si imbarca su <strong>un</strong>a zattera, o almeno così sembra dalla<br />

descrizione dell‟imbarcazione, mezzo <strong>di</strong> trasporto usuale per quei luoghi<br />

che può percorrere fino a più d‟ottanta miglia giornaliere. Attraversando<br />

l‟Eno e il Danubio scopre da lontano le miniere d‟oro, argento e rame dalle<br />

quali, sostiene, “i signori Fuccari” ricavarono <strong>un</strong> forte guadagno durante gli<br />

anni in cui le presero in appalto. Proseguendo nella navigazione scorge<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!