04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La relazione riprende con l‟analisi dell‟organizzazione politica e<br />

amministrativa del governo imperiale. I poteri non sono accentrati nelle<br />

mani dell‟imperatore ma sud<strong>di</strong>visi secondo <strong>un</strong>a gestione oligarchica. Oltre<br />

alle <strong>di</strong>ete, esistono, infatti, quattro forme <strong>di</strong> consigli in cui sono chiamati a<br />

partecipare esponenti dell‟alta nobiltà, cavalieri e personaggi dell‟alto<br />

clero:<br />

[...] sono quattro consegli, il primo è il secreto <strong>di</strong><br />

stato, che è il supremo; il secondo <strong>di</strong> guerra; il terzo<br />

aulico, dove si trattano materie attinenti all‟imperio;<br />

il quarto della camera [...] 119<br />

A ogn<strong>un</strong>o dei Consigli sopraccitati segue, anche in questo caso, <strong>un</strong>a lista <strong>di</strong><br />

nominativi <strong>di</strong> personaggi, nonché delle personalità <strong>di</strong> ogn<strong>un</strong>o <strong>di</strong> loro, degli<br />

aspetti fisici e delle entrate economiche <strong>di</strong> cui ciasc<strong>un</strong>o gode. La relazione<br />

si conclude con <strong>un</strong> breve excursus sugli esponenti della famiglia imperiale.<br />

Il 25 luglio lascia Vienna e si spinge in Ungheria, terra <strong>di</strong> luterani,<br />

fino ad arrivare alla località dal nome incerto, in cui il 30 maggio si era<br />

dato inizio alla <strong>di</strong>eta 120 . Il giorno <strong>di</strong> Sant‟Anna, ovvero il 26 luglio, nella<br />

119 Ivi, p. 48<br />

120 La <strong>di</strong>eta imperiale consisteva nella ri<strong>un</strong>ione dei tre or<strong>di</strong>ni del Reichstat, con la f<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> prendere<br />

importanti decisioni sull‟amministrazione dell‟impero. Solamente l'imperatore aveva il potere <strong>di</strong><br />

convocare la Dieta, ma, a partire dalla capitulatio cesarea <strong>di</strong> Carlo V (1519), il sovrano doveva richiedere<br />

l'autorizzazione ai Principi elettori. La <strong>di</strong>eta deliberava su <strong>un</strong>a grande varietà <strong>di</strong> temi, per i quali era<br />

necessario raggi<strong>un</strong>gere <strong>un</strong> consenso tra l'imperatore e i rappresentati degli stati. La competenza della <strong>di</strong>eta<br />

si estendeva sulla struttura del governo, e sulle questioni amministrative, giuri<strong>di</strong>szionali e militari che<br />

riguardavano l'impero nel suo insieme. Venivano poi <strong>di</strong>scussi i problemi legati al mantenimento e alla<br />

proclamazione dei landfrieden, la regolamentazione della pacifica convivenza tra <strong>di</strong>verse confessioni<br />

religiose, le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> guerra e i trattati <strong>di</strong> pace, il finanziamento delle istituzioni imperiali, oltre<br />

all'impostazione dell'economia nell'impero.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!