04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a cinquantamila fiorini. Fuora della città hanno <strong>un</strong>a bella villa in su l‟A<strong>di</strong>ge del signor<br />

Madruzzi, e vi sono colline molto amene piene <strong>di</strong> vigne e frutti, ma <strong>di</strong> grano e biade il<br />

paese è poverissimo, <strong>di</strong> modo che, <strong>di</strong>cono i paesani, che Trento ha vino per tre anni e<br />

grano per tre mesi.<br />

Alli 23 partimmo da Trento, e sequitando sempre per la valle vicino al fiume A<strong>di</strong>ge con<br />

<strong>un</strong>a bellissima vista e continua <strong>di</strong> castelli e villaggi andammo a magnare a Egna, <strong>di</strong><br />

dove la sera sequitando sempre la predetta valle, circondata da montagne altissime e<br />

tutte vestite d‟abeti, pini e larici come è tutto il resto che fanno <strong>un</strong>a bellissima vista,<br />

arrivammo a Bolzano, terra grossa e mercantile, dove si fanno quattro fiere l‟anno con<br />

<strong>un</strong> concorso gran<strong>di</strong>ssimo <strong>di</strong> tutte le mercantie che vengono <strong>di</strong> Germania in Italia, e <strong>di</strong><br />

questa in quella provincia, le quali più li vanno per l‟A<strong>di</strong>ge, e come per l‟A<strong>di</strong>ge vanno<br />

in Italia, e da quello in là vanno, e vengono per carri titrati da bovi e da cavalli con<br />

molta facilità, essendo tutte le strade <strong>di</strong> quella montagna bonissime e mantenute per<br />

tutto con esatta <strong>di</strong>ligenza.<br />

Partii il dì <strong>di</strong> San Giovanni da Bolzano e per la medesima valle, ma però oltre a<br />

bellissimi boschi dell‟alberi predetti, arricchita da innumerabili capi <strong>di</strong> grossissime<br />

acque, che corrono vaghissime la state da quei monti nel fiume, andai a desinare a<br />

Bressenone, passando prima dalla chiesa e da molt‟altri castelletti, che si veggono<br />

sempre per tutto il <strong>viaggio</strong>. Questa è città piccola ma vaga; ha <strong>un</strong> ricco vescovato ch‟è<br />

dell‟arciduca Carlo et <strong>un</strong> capitolo <strong>di</strong> canonici onoratissimo et ha gran <strong>di</strong>ocese, non vi<br />

ved<strong>di</strong> cosa <strong>di</strong> notabile. Anco il sito della città, che per essere luogo dove la valle<br />

s‟allarga assai gode poco con il porto d‟amenissime colline; la fertilità delle vigne, che<br />

vi sono in molta copia, ma anco delle biade rispetto a quello che può dare la strettezza<br />

del paese. Finiscono però qui da questa parte della Germania le viti cominciandosi a<br />

salire verso la montagna, ma però senza abandonare poco il fiume predetto. La sera fui à<br />

Sterzigh, bella terra in <strong>un</strong>a vaga pianura, ricca assai <strong>di</strong> pascoli, ma povera per il<br />

soverchio freddo delle montagne vicine, ma abondante d‟ogni altra cosa. Notai in questo<br />

luogo le case bianche tutte <strong>di</strong> fuori senza gronde ma con canali <strong>di</strong> legno che portano via<br />

l‟acqua che piove sopra i tetti, e fanno tutte vaghissima vista, e per che sono rispetto alle<br />

stufe, et altri e<strong>di</strong>fitii <strong>di</strong> case piene tutte <strong>di</strong> legnami, è sottoposto però agli incen<strong>di</strong>i assai.<br />

Si fanno per tutta la Germania gran<strong>di</strong>ssime <strong>di</strong>ligenze, e fra l‟altre hanno persone<br />

deputate che ad ogni ora della notte vanno per ciasched<strong>un</strong>a contrada gridando, che si<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!