04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Raffinano anco in questo luogo i sali, che portano neri <strong>di</strong> francia e <strong>di</strong> Spagna, ma ora<br />

solamente da Francia e li cuocono riducendoli a bianchezza straor<strong>di</strong>naria col farli bullire<br />

nell‟acqua medesime salata, et è cosa <strong>di</strong> molto utile per li stati.<br />

Ved<strong>di</strong> lo stu<strong>di</strong>o del dottor Palludaro me<strong>di</strong>co et uomo intelligentissimo delle cose<br />

naturali, delle quali ha tutte quelle che sono più rare et esquisite e dell‟artificiali,<br />

parimente quel <strong>di</strong> curioso che si può desiderare e d‟armi o <strong>di</strong> vesti o altri instrumenti <strong>di</strong><br />

nationi barbare e straniere come in<strong>di</strong>ane, tartari e simili e molte monete e medaglie e<br />

certo che mi parve più curioso assai dello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ferranti Imparato <strong>di</strong> Napoli e lui<br />

<strong>di</strong>ce, e credo con verità che ness<strong>un</strong> altro ha tanta <strong>di</strong>versità, ne si garn numero <strong>di</strong> cose,<br />

come lui onde è però degnissima cosa d‟esser veduta et egli la mostra con molta<br />

cortesia. D‟Encusen tirai la sera medesima a Horn, e ved<strong>di</strong> come per tutto questo paese<br />

della Nortlan<strong>di</strong>a più belle conta<strong>di</strong>ne, e col più bizzarro abito ch‟io vedessi già mai, ma<br />

imparticolare sono donne gran<strong>di</strong>ssime, grosse, belle carni, e bellissimi capelli, vanno<br />

fino al gensechio con capelli in parte sciolti, et in modo che paiono veramente come<br />

descrivono i poeti le ninfe, hanno <strong>un</strong> altra meglior qualità, che sono ricche tutte a segno,<br />

che fra <strong>di</strong> loro sono molte, che si maritano con cinquanta o sessantamila fiorini <strong>di</strong> dote,<br />

e per grande che sia la lor ricchezza non vogliono maritarsi con altri che con <strong>un</strong> villano<br />

della lor con<strong>di</strong>tione, i quali sono ricchi perché non spendono, vivendo solo con il pane<br />

<strong>di</strong> segala, del quale magnano anco poco e con la birra che comprano a buon mercato, e<br />

nel resto con quello, che fa la lor possessione, che non è altro che cascio e butiro del<br />

quale fanno tanta gran quantità per la bontà del paese che è <strong>un</strong>a mercantia sicura e non<br />

fallisce mai e nella quale come ho detto si contentano senza ambir più là <strong>di</strong> viver<br />

sempre, non è gran maraviglia, che si mantengono facoltosi.<br />

Di Horn alli 20 andai ad Alchemar quasi sempre per Diech in mezzo al mare e padule,<br />

la spesa del monte ne mento, de quali pare, come è in effeto gran cose, essendo in<br />

Olanda in tanta quantità, così forti e tanto battuti sempre dall‟acque, hanno però in<br />

questo bonissimi or<strong>di</strong>ni importando (...) la salute d‟<strong>un</strong> gran paese. È posta questa città<br />

quasi in mezzo all‟acque fuor che da <strong>un</strong>a parte, dove il territorio è molto bello, e qui<br />

ancora sono pascoli nobilissimi, e traversata pure da canali, pieni sempre <strong>di</strong> barche, e vi<br />

sono belle strade, piazze e <strong>un</strong>a gran chiesa, e vi si fa assaissimo cascio. È forte e monita<br />

al solito del paese. Di lì dopo magnare accostandosi alle d<strong>un</strong>e, che sono monti d‟arena<br />

verso il mare, ne quali sono infinità de conigli. Arrivammo la sera a Horlem bella, et<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!