04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

veneratione e <strong>di</strong> modo che il suo corpo è custo<strong>di</strong>to d‟alc<strong>un</strong>i citta<strong>di</strong>ni deputati a ciò i<br />

quali non lo revelano se non in caso <strong>di</strong> morte confidentissime a gli altri successori.<br />

Mostrasi però <strong>un</strong> braccio del santo. È patria ancora <strong>di</strong> Nicolo famoso capitano delli<br />

fiorentini, è città picciola e brutta e farà da duemila anime.<br />

Di lì partii il dì 8 per Macerata e Reganati. Arrivai a desinare alla santissima casa <strong>di</strong><br />

Loreto. Macerata risiede sopra <strong>un</strong> eminente colle in mezzo a due fiumi Chiento e<br />

Potenza; è città assai civile, et ha belle case, et è capo della legatione della Marca.<br />

Reganati è l<strong>un</strong>ga e stretta, e fuora che nella piazza ha case poco civile, e risiede<br />

parimente in <strong>un</strong> poggio, passato il piano irrigato dal fiume Potenza, che veramente è<br />

bellissimo e fertile, e vedensi sopra i convicini colli molte serre e castelle, fra le quali è<br />

Cingoli e molt‟altre. Passato Recanati tre miglia gionsi alla casa santa <strong>di</strong> Loreto, la<br />

descrittione <strong>di</strong> cui perché è così nota, non occorre ch‟io la faccia. Vi ved<strong>di</strong> cose belle e<br />

d‟eccellente lavoro, non solo <strong>di</strong> pittura, ma anco <strong>di</strong> scoltura, fra l‟altre vi è la sagrestia<br />

depinta nuovamente dal Romarance, ma cosa rara, e l‟incrostatura <strong>di</strong> bassorilievo della<br />

santa casa con l‟istorie della Madonna Santissima con i profeti, et altre statue sibille al<br />

naturale bellissime, e sono opera <strong>di</strong> […]. Sonvi nel loco de canonici altre pitture molte<br />

buone, et l‟evvi tra l‟altre cose <strong>un</strong>a cappella fatta da gli altoviti; la città è picciola, ne vi<br />

è altro che osterie e fornari, ma gran<strong>di</strong>ssimo e perpetuo concorso de pellegrini e<br />

veramente non est in toto sanctior orbe locus. Le gioie argentarie e paramente che vi<br />

sono, sono d‟esquisita bellezza e valore, e saria troppo cosa l<strong>un</strong>ga il raccontarle; la<br />

chiesa è magnifica e vi è <strong>un</strong>a bella piazza con <strong>un</strong> palazzo dove sta il vescovo, i canonici<br />

et altri preti, nel quale fra l‟altre cose evvi <strong>un</strong>a cantina piena <strong>di</strong> bellissime botti<br />

d‟estrema grandezza. Hannovi nuovamente condotta <strong>un</strong>a buona quantità d‟acqua, e si va<br />

tuttavia abbellendo il luogo, il quale anco è ridotto in <strong>di</strong>fesa con buona fortificatione.<br />

Il dì 9 dopo aver veduto messa in santa cappella, mi partii e gionsi a pranzo in Ancona,<br />

Ancona chiamata da Tacito nel terzo libro dell‟istorie, era colonia romana, siede in <strong>un</strong><br />

gomito del monte, et evvi però poche strade piane, ma <strong>di</strong> belle case. Ha <strong>un</strong> bellissimo<br />

porto ma ripieno <strong>di</strong> modo che gii non vi assicurano le navi, onde levato il trafico, ne<br />

nasce la rovina della città. Sopra il molo del porto vi è <strong>un</strong> bellissimo arco e<strong>di</strong>ficato da<br />

Adriano e riesce nel porto con <strong>un</strong> bel terrazzo, la loggia de mercanti, quale veramente è<br />

bella cosa, ella è assai capace, è in volta, la quale è compartita da vari lavori <strong>di</strong> stucchi,<br />

et ne vani vi sono pitture molto belle <strong>di</strong> pellegrino da Bologna; sonvi pertutto nobili<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!