04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutti <strong>un</strong>iti, e popolati <strong>di</strong> modo che può mettere insieme meglio <strong>di</strong> tre<strong>di</strong>cimila fanti, et è<br />

tutto feudo imperaile.<br />

Di lì a 9 ci partimmo, e nel passare vedemmo la città <strong>di</strong> Sarzana padria <strong>di</strong> Nicolò V<br />

pontefice, posta nel principio della Valle <strong>di</strong> Magra dalla banda della toscana, et a<br />

cavaliere vi è la terra, e la fortezza <strong>di</strong> Sarzanello, che l‟<strong>un</strong>a e l‟altra furo già <strong>di</strong> fiorentini,<br />

e per poca prudenza <strong>di</strong> Pier de Me<strong>di</strong>ci passorno in mano <strong>di</strong> Carlo Ottavo da ministri del<br />

quale furono bruttamente venduti a genovesi, che oggi la posseggono con molta gelosia<br />

tenendoci più <strong>di</strong> trecento fanti tedeschi in presi<strong>di</strong>o fra l‟<strong>un</strong>a e l‟altra et <strong>un</strong> prove<strong>di</strong>tore<br />

gentiluomo che vi riesiede continuamente, e governa quel posto che hanno lì aggi<strong>un</strong>to<br />

in toscana. Nella città non è cosa <strong>di</strong> notabile, essendo picciola e <strong>di</strong> poca buona aria; è<br />

però ben fortificata, e Sarzanello è <strong>un</strong>a bella fortezza, e rispetto all‟impotenza del piano<br />

della Lombar<strong>di</strong>a in Toscana <strong>di</strong> gran consideratione, già che in occasione <strong>di</strong> passeggi<br />

d‟eserciti grossi, non si può per l‟Appennini in parte ness<strong>un</strong>a d‟Italia farlo con più<br />

como<strong>di</strong>tà, e per l‟agevolezza della strada, e per l‟abbondanza de pascoli, e per ogni altro<br />

rispetto che per questa, come si è visto, ch‟è sequito più volte ne tempi passati. Tirando<br />

più inanzi si passa in più luoghi il fiume Magra, ch‟è il termine fra la Toscana e la<br />

Liguria, e vedesi per la valle molte castella, che parte ancora sono e furno tutte già <strong>di</strong><br />

marchesi Malespini, come Vezzano, Fos<strong>di</strong>novo, Podenzaro, Mondagnano, e molt‟altri,<br />

che sono oggi passati per <strong>di</strong>verse strade in mano o delli spagnoli o del granduca. Fui a<br />

desinare a Terra Rona villa, e <strong>di</strong> lì, passando per Villa Franca, luogo de Malespini, e poi<br />

per Pontremoli, terra del Ducato <strong>di</strong> Milano assai grossa, e partita con <strong>un</strong> ponte della<br />

Magra, dove ved<strong>di</strong> <strong>un</strong>a bella chiesa de frati <strong>di</strong> S. Agostino de<strong>di</strong>cata alla Santissima<br />

Ann<strong>un</strong>tiata, arrivai la sera a Monte L<strong>un</strong>go villa vicino alla Lisa ch‟è il giogo della<br />

montagna. Alli 10 passai il detto giogo, dove per assicurar la strada, trovai le guar<strong>di</strong>e<br />

che vi tiene sempre il duca <strong>di</strong> Parma, et ha <strong>un</strong>a veduta d‟amenissime montagne. Calai in<br />

Berce, capo d‟<strong>un</strong> contado del conte <strong>di</strong> San Secondo, per il cui stato si camina tutto il<br />

giorno quasi in fine a Parma. Alla ra<strong>di</strong>ce del monte trovasi Fornoso, piccolo luogo<br />

situato sopra il Taro, famoso per la battaglia sequitavi fra Carlo Ottavo e la lega de<br />

venetiani e del duca <strong>di</strong> Milano, e <strong>di</strong> lì, per <strong>un</strong> bellissimo stradone tutto piano, arrivai a<br />

Parma. La mattina delli 11 fui a far riverenza al signor car<strong>di</strong>nale Farnese, et a quelle<br />

altezze, dalle quali fui arrestato in palazzo dove mi trattenni tre giorni, regalato, et<br />

onorato sommamente. Ved<strong>di</strong> la città tutta fortificata alla moderna; gira cinque miglia <strong>di</strong><br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!