04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

peso delle constitutioni che si danno a soldati in molti luoghi, sarebbono i villani troppo<br />

ricchi. Ora, già che siamo in Vienna, mi conviene parlare della corte, del governo, delle<br />

forze, dell‟entrate e delle spese <strong>di</strong> sua maestà. Lo farò però succintamente, tanto più,<br />

ch‟io credo, che ce ne siano molte buone et esatte relationi.<br />

L‟imperatore Fer<strong>di</strong>nando Secondo è bel principe <strong>di</strong> pelo biondo, gl‟occhi azzurri, et il<br />

naso <strong>un</strong> poco grosso, et i labri all‟austriaca, ma sottosopra ha maestoso aspetto e bello,<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ocre statura, e <strong>di</strong> età d‟anni quarantaquattro <strong>di</strong> bonissima complesione, <strong>di</strong> natura<br />

allegro, gusta assai della conversatione, della musica, e sopra tutto della caccia, alla<br />

quale etiam nelli tempi per lui <strong>di</strong>fficilissimi andava almeno due volte la settimana, et in<br />

questa ha particolar gusto <strong>di</strong> tirare a cervi con l‟archibuso, quale adopra<br />

eccellentemente. È religiosissimo principe, e forsi troppo crupoloso, a segno che <strong>di</strong> sua<br />

mano ha stracciati e trinciati in Vienna nel suo palazzo molti quadri lascivi che valevano<br />

tesori, ne si è possuto persuadere a donarli o nasconderli, senza destruggere quelle opere<br />

così eccellenti. Ha buon giu<strong>di</strong>tio, ma non gran risolutioni, <strong>di</strong> modo che senza il<br />

Conseglio non fa nulla, e quando in Conseglio i pareri sono <strong>di</strong>versi gli sente tutti, ma in<br />

fine s‟attacca sempre a quello del signore d‟Ecchembergh, con il quale conferisce il suo<br />

più intrinsito pensiero. È patientissimo nel negotio facile e cortese, nell‟au<strong>di</strong>entie<br />

benigno, e pure al perdono. Difficilissimo e forsi con suo gran pregiu<strong>di</strong>tio al castigo. È<br />

principe liberalissimo e dona tutto, ma non però con il giu<strong>di</strong>tio e la misura che si<br />

darebbe, per che quanto al giu<strong>di</strong>zio, dopo averselo col mezzo de soldati recuperato, si<br />

può <strong>di</strong>re tutto il suo stato con le confiscationi che vi sono fatte, che sono state<br />

gran<strong>di</strong>ssime fuori che a pochi capi <strong>di</strong> essi, non si è usata <strong>di</strong>mostratione alc<strong>un</strong>a <strong>di</strong><br />

rem<strong>un</strong>eratione al corpo dell‟esercito; anzi, nel fare i riscontri si sono fatte gran<strong>di</strong>ssime<br />

tare, dove a i conseglieri si è donato il tutto, come in particolare al prencipe Leietesta in<br />

Moravia, e Slesia e Boemia <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quattrocentomila talleri boemi d‟entrata, al<br />

car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Dietristaim per più <strong>di</strong> duecentomila con due città; all‟Ecchembergh, al<br />

Traumenrtorf, all‟Arach, et a infiniti altri suoi servitori, che se bene non meritavano<br />

assai, potevano so<strong>di</strong>sfarsi molto meno, e potevasi con qualche parte del donato à loro<br />

contentare le soldatesche, in particolare le forastiere, dal valore delle quali deve sua<br />

maestà, dopo Dio, riconoscere lo stato in che si trova <strong>di</strong> presente. Ho detto poi con poca<br />

misura, perche in tante ricchezze confiscate à ribelli nelli presenti moti, che ascendono a<br />

più <strong>di</strong> due milioni <strong>di</strong> talleri boemi d‟entrata, è sua maestà più povera che mai, non<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!