04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

entro la quale è la sepoltura <strong>di</strong> Paola Malatesta, moglie <strong>di</strong> Giovanni Francesco Gonzaga<br />

primo marchese tanto celebrato da molti scrittori <strong>di</strong> quei tempi. Sonvi parimente case e<br />

palazzi assai commo<strong>di</strong> e molta nobiltà; e farà la città da trentamila anime. Di lì senza<br />

veder altro luogo che Bozzole, nobile castello donde già uscì Federico <strong>di</strong> Bozzole, che<br />

ne fù signore celebre capitano de veneziani, passai l‟Oglio prima, et arrivai la sera a<br />

Cremona, Cremona chiamata da Tacito nel <strong>di</strong>ciassettesimo dell‟Annali ove ne fa esatta<br />

e memorabile mentione. Fu colonia de romani, et anco oggi città nobile e popolata <strong>di</strong><br />

sessantamila anime, è in pianura vicino al Po mezzo miglio; è magnifica città, et ha del<br />

grande assai. Vi sono belli e<strong>di</strong>fiti, così sacri come profani; imparticolare fra i sacri, oltre<br />

a molte chiese <strong>di</strong> domenicani, ed altri, vi è il domo, ch‟è onorevolissimo con molte<br />

buone pitture, et il campanile <strong>di</strong> esso è altissimo e superbamente fabricato, <strong>di</strong>modoche si<br />

stima il più alto d‟Italia. Vi sono molti nobili palazzi, e case assai magnifiche, e le<br />

strade ample e deritte, e certo è bella città, et in tutte le parti ha del magnifico assai, et è<br />

mercantile e ricca.<br />

In<strong>di</strong> partimmo il dì 28 gi<strong>un</strong>si a Pizzichetta, castello sopra la riva dell‟Adda, ove stette<br />

prigione il Re Francesco Primo preso nella giornata <strong>di</strong> Pavia. Passai il detto fiume ch‟è<br />

molto grosso e passando per Lo<strong>di</strong>, Lauda Pompeia chiamata, che pure è alla riva del<br />

detto fiume vicina, et è città benché non molto grande ma però onorevole, et assai forte,<br />

gionsi a dormire a Marignano, castello assai buono dove fui molto ben trattato dall‟oste<br />

del falcone.<br />

Il dì 29 <strong>di</strong> buon ora gionsi a Milano, Me<strong>di</strong>olanum chiamato da Tacito nel<br />

<strong>di</strong>ciassettesimo dell‟Annali, e girai gran parte della città, che tutta è piana et ha borghi<br />

molto gran<strong>di</strong>. Vero è che gli e<strong>di</strong>fitii privati non corrispondono alla grandezza della città,<br />

né al numero e ricchezze de gli abitanti et in somma hanno tutti più del citta<strong>di</strong>no e<br />

dell‟artigiano, che del gentiluomo. De pubblici ve ne sono alc<strong>un</strong>i, benché pochi, ma fra<br />

questi ved<strong>di</strong> il primo giorno il domo che in vero è fabrica vasta d‟architettura tedesca<br />

con cinque navi, con la sua trib<strong>un</strong>a, e le braccia del medesimo or<strong>di</strong>ne e sono sopra i<br />

capitelli delle colonne grosse, i pilastri che reggono le volte, e molte statue, che per<br />

essere state collocate così alte, et in luoghi poco proportionati, fanno poca vista rispetto<br />

a quello che doverebbono. Non è la chiesa criata a perfettione; ma con tutto ciò è<br />

gran<strong>di</strong>ssima, e superbamente fabbricata; vi è il coro nella Trib<strong>un</strong>a dove si seggono i<br />

canonici che <strong>di</strong> fuora è bellissimo pieno <strong>di</strong> statue, e <strong>di</strong> conci marmi bianchi.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!