04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Consiglio si compone <strong>di</strong> 400 membri al cui capo si trova il doge<br />

che gode della sua carica per due anni. Questo indossa <strong>un</strong> “tobone<br />

pavonazzo, et <strong>un</strong>a berretta quadra <strong>di</strong> velluto rosso” 86 , mentre i procuratori e<br />

i consiglieri vestono con “toboni pure <strong>di</strong> damaschi e velluto secondo la<br />

stagione, e berrette quadre <strong>di</strong> velluto nero”. Tutti gli altri personaggi<br />

nobiliari vestono secondo il loro piacere.<br />

L‟angustia delle strade non permette a cavalli e carrozze <strong>di</strong> circolare,<br />

così gli <strong>un</strong>ici mezzi <strong>di</strong> locomozione sono le lettighe, anche se la loro<br />

quantità non copre il fabbisogno citta<strong>di</strong>no, e i “seggetti” che invece sono<br />

sufficienti per tutti. L‟argenteria è <strong>un</strong> bene <strong>di</strong> lusso che tutti utilizzano<br />

quoti<strong>di</strong>anamente nelle loro abitazioni, perfino i più poveri. I genovesi pur<br />

essendo i più ricchi <strong>di</strong> qualsiasi altra nazione italiana, risparmiano molto su<br />

servitù, stalle, tavole e “molte altre cose, che li sariano vitiose, dove altrove<br />

sono necessarie” 87 . Sono cortesi e ospitali e la loro libertà è soggetta al<br />

dominio e agli umori dei principi che la rendono, perciò, precaria. La<br />

gestione delle ricchezze dei genovesi pare stargli particolarmente a cuore. Il<br />

manoscritto, per questa parte del <strong>viaggio</strong> in Italia si conclude con queste<br />

parole<br />

86 Ivi, p. 20<br />

87 Ibid.<br />

Sono ricchissimi <strong>di</strong> denari più <strong>di</strong> qualsivoglia<br />

natione d‟Italia, ma le loro ricchezze consistono<br />

nelli stati d‟altri principi, che rendono la loro libertà<br />

obbligata in <strong>un</strong> certo modo a capricci <strong>di</strong> quelli; et è<br />

per <strong>di</strong>r così la lor libertà d‟<strong>un</strong>a certa qualità, che più<br />

viene conservata da gli interessi degli altri principi<br />

vicini, che dalla sua medesima potenza. Però non<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!