04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zecca, ed altri nobilissimi e<strong>di</strong>ficii, che sarebbe cosa l<strong>un</strong>ghissima il descriverli; però farò<br />

memoria de più principali, ma non però con altro or<strong>di</strong>ne che <strong>di</strong> <strong>di</strong>ario. Il giorno 16<br />

arrivai a Venetia, come ho detto, e trascorsi buona parte della città, però particolarmente<br />

il Canale Grande, che è largo quanto due terzi del Tevere. Sopra esso risiede il ponte <strong>di</strong><br />

Rialto, con <strong>un</strong> solo arco, e con dui or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> botteghe sopra, che è fabrica mirabile. Nel<br />

canale, d‟ambe le parti, sono bellissime case e palazzi, ma fra questi sono li più belli<br />

quelli de Grimani, Cornari, Delfini, Coccii, Lorendani et moltissimi altri, quali in vero<br />

non solo sono <strong>di</strong> vaghissima architettura, ma <strong>di</strong> stuccatura superba e ricchissima,<br />

essendo tutti <strong>di</strong> marmi bianchi e molti anco <strong>di</strong>visati <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi marmi misti con conci<br />

politissimi et in gran quantità. Ved<strong>di</strong> l‟istisso giorno la Piazza <strong>di</strong> San Marco<br />

gran<strong>di</strong>ssima e circondata da superbissimi palazzi continuati con <strong>un</strong> istisso or<strong>di</strong>ne, <strong>un</strong>o<br />

della Procuratoria fabricato nuovamente con <strong>di</strong>segno tanto ricco, ch‟è cosa maravigliosa<br />

poiché oltre all‟essere la facciata tutta <strong>di</strong> marmi e <strong>di</strong> conci intagliati superbissimi e pieni<br />

<strong>di</strong> statue intiere <strong>di</strong> rilievo compartite e sopra le seggie e sopra le fenestre con sontuosità<br />

incre<strong>di</strong>bile; evvi riscontro con altr‟or<strong>di</strong>ne simile, però più antico, e meno ricco, ma<br />

bello. In testa alla piazza è collocato l‟antico e nobilissimo tempio <strong>di</strong> San Marco, il<br />

quale ved<strong>di</strong> il giorno 17. È d‟architettura greca et antica per consequenza, con tre cupole<br />

e quasi nella nave <strong>di</strong> mezzo e due dalle bande nella croce <strong>di</strong> minor grandezza, et ha tre<br />

navi; tutto è in volta, così le volte come le cuppole sono d‟incrostato <strong>di</strong> musaico con<br />

<strong>di</strong>verse istorie del Testamento Vecchio e Novo, e <strong>di</strong> molti profeti e santi. Sonvi molte<br />

colonne <strong>di</strong> porfido misti, ver<strong>di</strong>, et imparticolare all‟altare del Santissimo Sacramento,<br />

quattro colonne d‟alabastro trasparenti molto belle. Sonvi molt‟altre cose notabili, ma<br />

fra l‟altre la Porta del Tesoro figurata <strong>di</strong> sopra, con <strong>un</strong> San Domenico e <strong>un</strong> San<br />

Francesco <strong>di</strong> musaico per or<strong>di</strong>ne dell‟abbate Gioachino prima che essi santi venissero al<br />

mondo molt‟anni. Similmente nel pavimento della chiesa, nella banda dritta, evvi la<br />

volpe portata in su la pertica legata per li pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> due […] et il leone grasso in mare, et<br />

il macro in terra fatti tutti mistiriosamente; porli dal detto abbate l‟evento delle cui<br />

profetio in parte si è visto. Evvi <strong>un</strong>a cappella d‟<strong>un</strong> car<strong>di</strong>nale (…) con tre statue <strong>di</strong><br />

bronzo, e tutto l‟altare è seppoltura dell‟istisso del medesimo bronzo, et è cosa ricca, e<br />

vedesi nella detta cappella <strong>un</strong>a madonna scolpita nell‟istissa pietra, d‟onde fece scatorire<br />

l‟acqua Moisè. La facciata della chiesa è magnifica, ma antica, e sopra essa sono quattro<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!