04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lassano andare quasi in rovina. Vi sono ancora alc<strong>un</strong>‟altri palazzi ma tutti bassi e senza<br />

conci e paiono più tosto per <strong>di</strong>re il vero case <strong>di</strong> villa, che <strong>di</strong> città.<br />

Il primo <strong>di</strong> ottobre, mi fermai pure nella città, ma però non ved<strong>di</strong> altro che <strong>un</strong>a quantità<br />

d‟artigliarie anzi artifici d‟ogni professione, però con robbe più a buon mercato <strong>di</strong><br />

Roma, ma non già in tanta quantità, almeno apparentemente. La città fa<br />

trecentosessantamila anime; è assai abbondante rispetto al gran popolo. Vivesi in essa<br />

molto religiosamente per la <strong>di</strong>ligenza, et esquisita vigilanza del car<strong>di</strong>nale Boromeo<br />

arcivescovo. Nel resto vedesi pochissima nobiltà, e manco cavallaria. Le donne sono<br />

bruttissime tutte <strong>un</strong>iversalmente, e vanno vestite goffamente et anco vilmente et<br />

insomma città più d‟artigiani che <strong>di</strong> gentiluomini.<br />

Partii <strong>di</strong> lì il 2 d‟ottobre e passando per Binasco sempre per <strong>un</strong>a amena pianura irrigata<br />

da quantità d‟acque, ved<strong>di</strong>, prima d‟arrivare a Pavia, il monasterio della Certosa<br />

fabricato da Giovanni Galeazzo visconte, primo duca <strong>di</strong> Milano. Fabrica certo <strong>di</strong><br />

qualsivoglia re, è la chiesa assai capace e grande con tre navi con le sue braccia e la<br />

trib<strong>un</strong>a d‟architettura tedesca, ma però delle più moderne è in vero bellissima. Tutti i<br />

pilastri e cornicioni e spigoli della volta sono <strong>di</strong> marmi fini, la trib<strong>un</strong>a poi è bellissima e<br />

nell‟altare <strong>di</strong> essa è <strong>un</strong> superbo cibario <strong>di</strong> pietre fine, e così è l‟incrostatura della<br />

cappella, sonvi <strong>di</strong> molte pitture. Vi sono sopra <strong>un</strong>a porta i ritratti delle moglie <strong>di</strong><br />

Visconti duchi <strong>di</strong> Milano <strong>di</strong> bassi rilievi molto belli. Vi è la sepoltura <strong>di</strong> Giovanni<br />

Galeazzo molto superba. La facciata della chiesa è tutta <strong>di</strong> marmi bianchi fini piena <strong>di</strong><br />

statue e <strong>di</strong> bassi rilievi eccellenti; et in vero è cosa mirabile. Evvi nel p<strong>un</strong>to della croce<br />

della chiesa <strong>un</strong>a cuppoletta, che <strong>di</strong> fuora è coperta come tutta la chiesa <strong>di</strong> piombo, ma<br />

<strong>di</strong>visa in tre or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> colonne molto superbamente come è tutta l‟incrostatura della<br />

chiesa.<br />

Vi è <strong>un</strong>a bellissima sacrestia piena <strong>di</strong> buone pitture e con ogni altro requisito necessario<br />

superbissimo. Il claustro, come le celle sono splen<strong>di</strong><strong>di</strong>ssime, sonvi molt‟altri claustri et<br />

infinite commo<strong>di</strong>tà per habitare; in somma credo che sia il più bel monasterio d‟Italia.<br />

Di lì a cinque miglia trovasi Pavia, Pavia chiamata da Tacito nel terzo e <strong>di</strong>ciassettesimo<br />

degli Annali, e collocata su la riva del Tesino, sopra vi è <strong>un</strong> ponte superbissimo tutto<br />

coperto; è <strong>di</strong> l<strong>un</strong>ghezza per due volte e più d‟<strong>un</strong> ponte <strong>di</strong> Roma. La città è ben<br />

fortificata, ma non ha altra fortezza che il castello vecchio, dove già abitavano i Visconti<br />

principi <strong>di</strong> essa, ch‟è fabrica grande ma antica e mal tenuta. Vi sono <strong>di</strong> belli e<strong>di</strong>fitii<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!