04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

circuito, fa trentamila anime. Ha <strong>un</strong>a fortezza reale <strong>di</strong> cinque baluar<strong>di</strong> simile a quella <strong>di</strong><br />

Anversa, con <strong>un</strong> arsenale d‟arme bellissimo, et in gran<strong>di</strong>ssima quantità. Vi tiene sua<br />

altezza, il presi<strong>di</strong>o continuo <strong>di</strong> soldati pagati e, nella città, alle porte, e per le sentinelle<br />

<strong>di</strong> notte più <strong>di</strong> quattrocento soldati suoi proprii vassalli, i quali si cavano dalli quartieri<br />

ogni tanti giorni e così si viene ammaestrando la militia dello stato, <strong>di</strong> modo che non vi<br />

è villano che non sappia maneggiare <strong>un</strong>a picca o <strong>un</strong> moschetto. Ha sua altezza molti<br />

officiali <strong>di</strong> governo, et arriva questa militia conforme alla descrittione a quarantamila<br />

uomini, che mi pare assai poco. È tutto popolato lo stato e descrivendosi poi ogni uomo<br />

del contado atto all‟armi, non è poi gran cosa. La città è forse la più vaga <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a,<br />

ha strade larghe assai, e case gran<strong>di</strong> e belle ma basse, che la fa molto allegra, ma anche<br />

molto calda, e fredda rispetto al dominio del sole e de venti. Ha belli e<strong>di</strong>fitii pubblici,<br />

impartricolare è fra questi il domo San Giovanni <strong>di</strong> Monte <strong>di</strong> San Benedetto, e molte<br />

altre chiese; ma <strong>di</strong> fabriche è nobilissimo il Palazzo Nuovo che si tira adesso avanti da<br />

sua altezza ch‟è fabrica vasta e como<strong>di</strong>ssima, dove fra l‟altre cose la più magnifica è il<br />

salone dove il duca Ranuccio fini ha fatto fare <strong>un</strong> teatro con <strong>un</strong>a scena superbissima a<br />

segno tale, ch‟è <strong>un</strong> peccato che sia <strong>di</strong> tavole, et il farlo d‟altra materia sarebbe cosa <strong>di</strong><br />

spesa eccessiva, costando <strong>di</strong> questa forma sopra centomila scu<strong>di</strong>, è cosa bellissima e<br />

senza paragone e capace <strong>di</strong> ottomila persone comodamente. Nelle chiese sopradette<br />

sono eccellentissime pitture a fresco del Coreggio, e del Parmegiano, e sarebbe l<strong>un</strong>ga<br />

cosa il descriverle. Et oltre a dette chiese, vi sono <strong>di</strong>verse tavole <strong>di</strong> dui nominati pittori,<br />

imparticolare <strong>un</strong>a del Coreggio in Sant‟ Antonio et <strong>un</strong>a del Parmegiano ne i Servi, che<br />

sono cose bellissime; et in molt‟altre chiese, et in questa parte la città sta finita<br />

eccellentemente. Ved<strong>di</strong> il giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> sua altezza, grande e bello, pieno de prati e boschi<br />

noblissimi con due palazzotti molto belli e ben ornati; e trovai in somma <strong>un</strong>a città molto<br />

degna dentro ridotta. Il govero è oggi in mano al signor car<strong>di</strong>nale Farnese, che lo porta<br />

con prudenza e benignità gran<strong>di</strong>ssima con estrema so<strong>di</strong>sfatione de popoli, che godono<br />

anco mercè alle provisioni del duca Ranuccio, et alla vigilanza del signor car<strong>di</strong>nale<br />

molta abondanza rispetto all‟altre città <strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a. Ha il duca, oltre allo stato <strong>di</strong><br />

Parma e Piacenza del quale cava trecentomila scu<strong>di</strong> e d‟avantaggio, lo stato <strong>di</strong> Castro e<br />

<strong>di</strong> Ronciglione, in patrimonio del quale cavarà ottantamila scu<strong>di</strong>, quello d‟Abruzzo, ch‟è<br />

grande con più d‟ottanta terre, del quale si cavarà cinquantamila scu<strong>di</strong> et Altamura<br />

castello a mare, l‟isola <strong>di</strong> Ponte, alc<strong>un</strong>i castelli in Sabina et in Terracina. È tanto stato in<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!