04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

simile <strong>un</strong> principe solo e sia chi si voglia ma molti insieme, trattando però in <strong>un</strong> arsenale<br />

solo.<br />

Mi fu fatto poi vedere <strong>un</strong>o stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> teste antiche e statuette del pror Contarino, dove<br />

ved<strong>di</strong> belle cose oltre a qualche buon quadro e ci è <strong>un</strong> letto d‟ebano tutto istoriato<br />

d‟agate, lapislazzari, corgnole, <strong>di</strong>aspri e cose simile che veramente è il più bello che io<br />

habbia visto.<br />

Ved<strong>di</strong> poi anco il modo d‟imbiancare la cera ch‟è bella cosa. Il dì sequente de 20 u<strong>di</strong>i<br />

messa in San Francesco, chiesa de padri zoccolanti molto bella con ragionevoli pitture e<br />

con belli depositi. Similmente San Domenico e Crociferi, San Francesco <strong>di</strong> Paola, San<br />

Giuseppe e molt‟altre chiesenelle quali tutt‟è gran quantità <strong>di</strong> pitture del Tintoretto e<br />

Palma, e nelli Crociferi evvi <strong>un</strong> martirio <strong>di</strong> San Lorenzo <strong>di</strong> Titiano che in vero è molto<br />

bello. Ved<strong>di</strong> anco la Galleria della Procuratio dove sono poche, ma bonissime statue<br />

antiche e teste bellissime e ben conservate. Evvi pure a canto la libreria lassata dal<br />

car<strong>di</strong>nale Bessarione piena <strong>di</strong> libri latini e greci che in vero è cosa superba e tutta piena<br />

<strong>di</strong> bellissime pitture et ornamenti indorati molto belli. La Zecca pure è cosa da vedere.<br />

Andai l‟istisso giorno a Murano, dove si fabricano i bicchieri, vi sono alc<strong>un</strong>i vaghi<br />

benché piccioli giar<strong>di</strong>ni et è bellissimo luogo.<br />

Il dì 21 andai in Gran Conseglio e ved<strong>di</strong> l‟or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> creare gli officiali a <strong>di</strong>versi<br />

magistrati che in vero è cosa bellissima, considerando che è dove tutto il corpo della<br />

Repubblica e quasi tutto che sia <strong>un</strong> or<strong>di</strong>ne così presto e maraviglioso. Il tesoro<br />

parimente ved<strong>di</strong> cosa ricchissima ma non però d‟esquisite gioie, essendo la maggior<br />

parte cose antiche, ma però è cosa superba. Salii l‟istesso giorno il campanile <strong>di</strong> San<br />

Marco d‟onde non solo si scopre la città, ma vedesi tutte l‟isolette a torno et anco <strong>un</strong>a<br />

forma minutissima bellissima vista. Ved<strong>di</strong> anco molt‟altre chiese e palazzi che saria<br />

troppo l<strong>un</strong>ga cosa il descriverli. La città in somma è piena <strong>di</strong> nobiltà e ricchezze, passa<br />

ducentomila anime. Vi è per tutto gran libertà, sono i gentiluomini devoti assai, ma la<br />

gioventù <strong>un</strong> poco insolente, hanno però qualche cosa della devotione, che portavano alla<br />

sede apostolica dopo l‟interdetto parendoli che si sia stato fatto torto e tanto sono fissi in<br />

quest‟opinione che etiam le persone più religiose e pie vi persistano ostinatamente.<br />

Di Venetia partii il dì 22 <strong>di</strong> settembre e smontando <strong>di</strong> barca a Lizza Fusina, andando<br />

sempre l<strong>un</strong>go a Brenta, dove sono nobilissime ville e belle de nobili venitiani, gionsi a<br />

Padova, Patavius chiamato da Tacito nel se<strong>di</strong>cesimo e <strong>di</strong>ciassettesimo degli Annali fu<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!