04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mezzo <strong>di</strong> Mattias. L‟altre, che erano d‟ussiti, e prima de cattolici sono state per<br />

commandamento <strong>di</strong> sua maestà restituite tutte a detti cattolici, e se non fusse il rispetto<br />

che porta l‟imperatore al duca <strong>di</strong> Sassonia, levarebbe anco le luterane. Però, con il<br />

tempo, vivendo sua maestà si può sperare assai augumento per le cose della nostra<br />

religione, già è per la <strong>di</strong>minutione dell‟esercito, e per la depressione de capi eretici,<br />

molti si cominciano ad accomodare alla strada buona. Di fabriche publiche degne<br />

d‟esser vedute fra le chiese, non vi è cosa d‟eccellenza, sono però assai ample San<br />

Francesco, Sant‟Agostino, la mala madonna della neve de frati minori, la chiesa de<br />

gesuiti vicino al ponte, e la chiesa d‟archiepiscopale <strong>di</strong> San Vito nel castello, che è <strong>di</strong><br />

struttura antica, ma assai bella, dove in particolare è il corpo e la cappella <strong>di</strong> san<br />

Vinceslao duca <strong>di</strong> Boemia tenuta con molta veneratione, dove anco si conserva la<br />

corona boema et è cosa degna <strong>di</strong> consideratione, che avendo il Palatino nel tempo, che<br />

fu in Praga profanata la chiesa, et i suoi levate tutte l‟imagine, e rotto il viso a quanti<br />

crocifissi apparivano in molti depositi non si arrischiorono mai <strong>di</strong> toccar neppur <strong>un</strong> che<br />

<strong>di</strong> questa santa cappella, <strong>di</strong>cono oggi i cattolici, perché si sentiva dentro <strong>un</strong> mormorio <strong>di</strong><br />

salmi et orationi, senza che si vedesse ness<strong>un</strong>o, ma al meno fu per timore, e forzata<br />

riverenza verso quella santa reliquia. Sono nella chiesa molte ban<strong>di</strong>ere dell‟imperatore<br />

morto, e vi è il seppolcro, dove è seppellito Carlo IV e le sue moglie, e Fer<strong>di</strong>nando e<br />

Massimiliano imperatore, et altri loro descendenti <strong>di</strong> marmo bianco con i loro ritratti <strong>di</strong><br />

mezzo rilievo.<br />

Vicino alla chiesa è <strong>un</strong> monasterio <strong>di</strong> monache tutte nobili, la badessa delle quali usa il<br />

pastorale, et interviene alle coronationi delle reggine. Il palazzo, come ho detto, è in sito<br />

eminente, e scopre tutta la città. È fabrica l<strong>un</strong>ghissima, et al certo ha <strong>un</strong>a fila <strong>di</strong> molte<br />

facciate, che sono l<strong>un</strong>ghe più <strong>di</strong> dui tiri <strong>di</strong> moschetto, ma con or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>versi, e dentro<br />

non vi è <strong>un</strong> appartamento seguito, che abbia del grande. Vi sono però molte como<strong>di</strong>tà et<br />

<strong>un</strong> gran<strong>di</strong>ssimo, e bel salone fabricato <strong>di</strong> nuovo da Ridolfo e sostenuto nel mezzo per la<br />

sua larghezza da <strong>un</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grosse colonne, con statue <strong>di</strong> stucco in nicchie attorno, e<br />

bellissimi adornamenti, ma non è finito. Ve n‟è <strong>un</strong> altro avanti alla cappella et alla sala,<br />

dove si sogliono rag<strong>un</strong>ar li stati, ch‟è pieno <strong>di</strong> battaglie, et è gran<strong>di</strong>ssimo, e quando<br />

risiede la corte, vi si va la mattina come in luogo pubblico a passeggiare. Vi sono<br />

<strong>di</strong>verse loggie, et in <strong>un</strong>a delle quali vi sono alc<strong>un</strong>e tavole <strong>di</strong> pietre pretiose. In <strong>un</strong> altra<br />

stanza, sta <strong>un</strong>a fontana tutta <strong>di</strong> statue d‟argento, e <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi animali, d‟ogni sorte <strong>di</strong><br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!