04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fra le chiese vi è Santo Stefano, ch‟è la cadedrale, chiesa lantica ma grande e nobile<br />

struttura, ha <strong>un</strong> campanile de circa seicento scalini d‟altezza, della cima del quale si<br />

scopre <strong>un</strong>a l<strong>un</strong>ghissima e bellissima campagna. E veramente è il più bello che fin ora io<br />

abbia visto, et il più alto. Tutte l‟altre religioni vi hanno chiese, ma non molte<br />

riguardevoli da San Geronimo in poi chiesa de frati zoccolanti, assai polita e molto ben<br />

tenuta, quella de Gesuiti è bona chiesa, il convento e collegio loro è fabrica molto<br />

nobile. Fra i palazzi vi è solo quello dell‟imperatore e dell‟arciduchi <strong>di</strong>rimpetto, che<br />

sono palazzotti assai onorevoli, ma però non vi è cosa <strong>di</strong> miracolo. Vi ha sua maestà <strong>un</strong><br />

arsenale con venti o venticinque fusti <strong>di</strong> legni, come galeotte, fusti, bergantini simili per<br />

servirsene nel Danubio, e ben vero che or mai è senza maestranze, e ne tengono poca<br />

cura. Vi hanno molta artegliaria e buona quantità d‟arme. Ha similmente <strong>un</strong>a buona<br />

libreria in Santa Croce, monasterio de frati conventurali, ma però tenuta sotto la<br />

custo<strong>di</strong>a d‟<strong>un</strong> suo Bibliotecario, nella quale sono molti libri manu scritti curiosi antichi<br />

fra gl‟altri <strong>un</strong> Tolomeo Greco con le tavole, alc<strong>un</strong>i versi d‟Aristotile, et <strong>un</strong> Discoride<br />

antichissimo, e molt‟altri latini. Un libro d‟epistole <strong>di</strong> papi scritte a Carlo Martello<br />

Pipino e Carlo Magno re <strong>di</strong> Francia, che lo tengono, come credo, che sia per esemplare<br />

<strong>un</strong>ico e de quei tempi. Vi sono molti belli libri, che furo <strong>di</strong> Matteo Andrea d‟Acquaviva<br />

duca d‟Atri, e da lui donati, o a lui rubbati, e da Giovanni Sambiaco condotti a<br />

Massimiliano Secondo, e molti che furo <strong>di</strong> Mattia Corvino re <strong>di</strong> Ungheria con<br />

bellissima miniatura. Vi è <strong>un</strong>a infinità de libri eretici manuscritti spettanti alla casa<br />

d‟Austria et all‟imperio e molta curiosità, ma non è però tenuta con quell‟or<strong>di</strong>ne e<br />

<strong>di</strong>gnità che si converrebbe. Ved<strong>di</strong> le stalle dell‟imperatore, non però molto gran<strong>di</strong>, ma<br />

con parecchi cavalli <strong>di</strong> prezzo, e benissimo tenute, in particolare le porte hanno il<br />

selciato coperto tutto <strong>di</strong> tavole, e sotto le magnatore vi sono le lettiere serrate come <strong>un</strong><br />

arma<strong>di</strong>o, <strong>di</strong> modo che i cavalli così si mantengono sani e politi assai. Li danno sempre<br />

fieno e vena, ma del fieno pochissimo, e solo tre volte il giorno, e pure si mantengono i<br />

cavalli assai grassi, ma vicine dalla bontà della biada e delli strami.<br />

Nella città fuor <strong>di</strong> quello detto <strong>di</strong> sopra non è cosa <strong>di</strong> notabile, vi sono le piazze assai<br />

belle, in particolare per la vaghezza <strong>di</strong> quello che vi si vede, che sono frutti, erbe,<br />

f<strong>un</strong>ghi, fiori e cose simile gustissime, et a vedere ogni mattina la piazza dell‟erbe, et<br />

anco a suo tempo quella del pesce, dove come in tutta la Germania non si vende altro<br />

pesce, che vivo. Nella città vi sono tre luoghi pubblici, cioè il Lantario, che vuol <strong>di</strong>re<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!