04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tevere, rimanendo affascinato dal ponte <strong>di</strong> Rialto e dalle botteghe <strong>di</strong>sposte<br />

su due file l<strong>un</strong>go gli argini. Sulle sue sponde si ergono palazzi e case<br />

notevoli non tanto per la loro architettura, quanto per gli stucchi marmorei<br />

tra i quali riconosce come i più attraenti quelli dei Palazzi dei Grimani,<br />

Cornari, Delfini, Coccii e Lorendani. Si reca in Piazza San Marco dalla<br />

quale si possono ammirare il Palazzo della Procuratoria e il Tempio <strong>di</strong> San<br />

Marco visitato, però, il giorno successivo all‟arrivo. Di questo scrive che si<br />

tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong> monumento d‟architettura greca composto <strong>di</strong> tre cupole, quella<br />

centrale più grande delle due laterali, tre navi e <strong>un</strong>a gran successione <strong>di</strong><br />

volte e colonnati. Mostra sempre molta attenzione nel descrivere i materiali<br />

usati. Ci sono marmi bianchi e misti, colonne <strong>di</strong> porfido verde e d‟alabastro<br />

trasparente che completano l‟altare del Santissimo Sacramento. I mosaici<br />

della porta del tesoro raffigurano le storie <strong>di</strong> San Domenico e San<br />

Francesco, predette dall‟abate Gioachino 68 molti anni prima delle loro<br />

nascite. Alla descrizione aggi<strong>un</strong>ge quella della cappella <strong>di</strong> <strong>un</strong> car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong><br />

cui non ricorda il nome, adornata con tre statue <strong>di</strong> bronzo, materiale dello<br />

stesso sepolcro, e la raffigurazione della madonna scolpita sulla stessa<br />

pietra dalla quale Mosè fece scaturire l‟acqua. La magnifica facciata è<br />

sormontata da quattro lamine <strong>di</strong> bronzo e affiancata da tre pie<strong>di</strong>stalli in<br />

metallo sui quali, nelle occasioni solenni, vengono installati tre stendar<strong>di</strong><br />

della Repubblica.<br />

Il Palazzo della Signoria, che all‟esterno non mostra particolari<br />

affascinanti, stupisce il nostro autore per la superbia degli interni ai quali<br />

conducono scalinate bordate <strong>di</strong> belle statue. Il palazzo si compone <strong>di</strong><br />

incantevoli stanze e salotti dai soffitti d‟oro e le pareti fregiate <strong>di</strong> <strong>di</strong>pinti del<br />

68 Probabile che si tratti dell‟abate Gioacchino da Fiore.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!