04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

entrando nel nobilissimo contado <strong>di</strong> Fiorenza, arrivai a Staggia; <strong>di</strong> lì al Poggio<br />

Imperiale, fortezza de fiorentini, e desinai a Poggio Bonsi. Andando per la Valle d‟Elsa,<br />

ch‟è piena tutta <strong>di</strong> bellissime ville, passando da Certaldo patria <strong>di</strong> Giovanni Boccaccio<br />

et attraversando poi a monte Tupoli villa de gli Orlan<strong>di</strong>ni, che a me parve in nobilissimo<br />

sito, calai a Empoli, grossa terra e mercantile, imparticolare nel negotio de panni, con il<br />

quale vi si sono arricchite molte fameglie. È luogo forte e popolato da ottomila anime;<br />

<strong>di</strong> lì, passando l‟Arno, andai la sera a dormire in Villa […] a Vinci <strong>di</strong> dove il dì<br />

sequente, dopo desinare, andai a Pescia, e nel partire andai visitai la miracolosa<br />

Madonna <strong>di</strong> Monsommaro, in <strong>un</strong>a assai bella et ornata chiesa, et offitiata da otto preti<br />

molto <strong>di</strong>ligentemente. Nell‟andare avanti vedemmo molti castelli della valle <strong>di</strong> Nievole<br />

ch‟è abondantissimo paese, et imparticolare la collina piena d‟olivi, nella quale Monte<br />

Catini, famoso per la rotta, che vi ebbero i fiorentini da lucchesi, è bel luogo, e sotto il<br />

castello vi è il bagno del Tettuccio, tanto celebrato e lodato per l‟effetti dello stomaco,<br />

et altri mali. Di poi per il Borgo Bugiano arrivammo a Pescia, terra posta in capo d‟<strong>un</strong>a<br />

Valle, le cui colline sono piene <strong>di</strong> selve d‟olive. È partita dal fiume Pescia e congi<strong>un</strong>ta<br />

con <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go ponte; ha <strong>un</strong>a bella, e l<strong>un</strong>ga piazza; fa da <strong>di</strong>ecimila anime. Nello spirituale<br />

ha <strong>un</strong>a <strong>di</strong>gnità che non riconosce superiore or<strong>di</strong>nario, chiamato Preposto, et ha la sua<br />

<strong>di</strong>ocesi. Da se celebra con mitra et altri ornamenti episcopali et ha da scu<strong>di</strong><br />

milleduecento entrata. La gente del paese è civile. Vi sono molti dottori, cavalieri, e<br />

sono cortesissimi; ha eccellenti vini, imparticolare il Rubbiano, ottimo pane, et il meglio<br />

che io abbia magnato in luogo ness<strong>un</strong>o d‟Italia; pesce esquisito, et imparticolare<br />

Ghiozzi del suo fiume, fraole e <strong>di</strong>accio e frutti d‟ogni sorte, et è infine delitiosissimo<br />

paese. Fuori della terra vi sono dui belli luoghi <strong>di</strong> cappuccini e frati zoccolanti, la gente<br />

vi è brava, e la banda <strong>di</strong> Pescia fa per quel che <strong>di</strong>cono ottomila fanti.<br />

Di lì andai la matina sequente a Lucca, antica città e colonia romana, gira <strong>di</strong> circuito tre<br />

miglia. È fortissima, piena, e fortificata tutta alla moderna, con baluar<strong>di</strong> reali e cortine<br />

tutte de mattoni, e con forza e contra scarpa assai cupa, per i quali passa <strong>un</strong> ramo del<br />

Scubrio, che in occasione gli servirebbe per empire il fosso. Hanno copia d‟artigliaria e<br />

la notte è guardata tutta la città da li medesimi uomini del luoco e suoi citta<strong>di</strong>ni, e con<br />

vigilanza gran<strong>di</strong>ssima, ne hanno militia forastiera da duecento fanti in poi per guar<strong>di</strong>a<br />

del Palazzo della Signoria, fa la città da trentacinquemila anime. Il governo è tutto<br />

d‟ottimati, e fra l‟esser uomini <strong>di</strong> molt‟ingegno, et aver vicino formidabile, per loro<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!