04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d‟altri principi. Santa Chiara è chiesa antica fabricata dal re Roberto Secondo e stannovi<br />

le monache dell‟or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> San Francesco, ma tutte cavalleresse, et è convento<br />

ricchissimo e gran vaso <strong>di</strong> chiesa; evvi il seppolcro del re Roberto e de molti de suoi e<br />

così in questa chiesa come in tutte l‟altre <strong>di</strong> Napoli sono i paramenti <strong>di</strong> coltre fatte da<br />

particolari in occasione de f<strong>un</strong>erali ricchissime, et alc<strong>un</strong>a è costata tre e quattro mila<br />

scu<strong>di</strong>. Oltre che hanno copia gran<strong>di</strong>ssima d‟argentaria, et in somma sono le chiese più<br />

ricche a Napoli che in qualsivoglia città d‟Italia, non eccettuando anco Roma. La chiesa<br />

de gesuiti, che si sono serviti del Palazzo del Principe <strong>di</strong> Salerno, è bella chiesa e<br />

moderna e viene tuttavia adornata con bellissime cappelle da persone lor devoti. I<br />

theatini hanno la chiesa dove era il tempio anticamente <strong>di</strong> Castore e Polluce, et ancora<br />

apparisce il portico benissimo conservato con colonne grossissime scannellate e<br />

veramente è bellissima antichità, ove è de<strong>di</strong>cato a Santi Pietro e Paolo, et è bella chiesa<br />

con belle pitture ornate <strong>di</strong> stucco, e d‟oro assai vaga, e vi hanno <strong>un</strong> bel cibario <strong>di</strong> pietre<br />

fine.<br />

La N<strong>un</strong>tiata è <strong>un</strong> loco pio simile a Santo Spirito in Sascia <strong>di</strong> Roma, facendo tutte le<br />

medesime opere et ha <strong>un</strong> grande ospidale, la chiesa è bella, e<strong>di</strong>ficata dalla reggina<br />

Giovanna Seconda che vi è seppolta. È ricchissima d‟argentarie, e paramente ha <strong>un</strong><br />

soffitto indorato bellissimo, come hanno anco la maggior parte delle chiese <strong>di</strong> Napoli,<br />

che in questa parte avanzano quelle <strong>di</strong> Roma. San Giovanni a Carbonara è degna d‟esser<br />

vista per la sepoltura, che vi è molto superba <strong>di</strong> La<strong>di</strong>slao re, e quella <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> ser<br />

Giovanni Caracciolo gran siniscalco e favorito <strong>di</strong> Giovanna Seconda, <strong>un</strong>ico esempio per<br />

quelli, che da <strong>un</strong>o stato moderato ascendono a soverchia grandezza. San Martino risiede<br />

nel monte sotto la fortezza <strong>di</strong> Sant‟Ermo, fabricato dalla reggina Giovanna Prima.<br />

Stannovi li padri certosini, e sonvi tre cappelle fabricatevi da Nicola Acciaioli gran<br />

siniscalco <strong>di</strong> essa reggina, il convento e la chiesa corrispondente in buona parte al sito,<br />

ch‟è mirabile. Vi sono buone pitture, imparticolare il coro e la sacrestia, cioè la volta è<br />

<strong>di</strong> Giuseppe d‟Arpino, ma mirabilissima, come sono gli armari della sagrestia intersiati<br />

<strong>di</strong> legno con <strong>di</strong>verse istorie, et è non p<strong>un</strong>to inferiore al coro <strong>di</strong> San Domenico <strong>di</strong><br />

Bologna, ma in questo non eccede questa città <strong>di</strong> che non poco mi meraviglio. Evvia<br />

San Pietro ad Ara antichissima chiesa, et è la prima che consagrasse San Pietro in Italia.<br />

Sonvi altre chiese nella città infinite, ma le nominate sono le più degne d‟esser viste,<br />

benché ve ne siano <strong>un</strong>a mano <strong>di</strong> moderne assai belle, come Santa Maria degli Angioli a<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!