04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bologna, i se<strong>di</strong>li in noce e il pavimento <strong>di</strong> marmo. Oltre a <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong><br />

chiese <strong>di</strong> bellezza or<strong>di</strong>naria, vede la cattedrale <strong>di</strong> San Ciriaco, antica, brutta<br />

e piena <strong>di</strong> reliquie. Conclude osservando che “vi è si bene <strong>un</strong>a bella<br />

fortezza, che batte tutta la città, dove è <strong>un</strong>a assai ben tenuta armeria, ne<br />

altro vi ved<strong>di</strong> <strong>di</strong> notabile”.<br />

Il giorno successivo, alla medesima ora approda a Senigallia, località<br />

marina, molto ben fortificata e sorvegliata ininterrottamente dal servizio <strong>di</strong><br />

guar<strong>di</strong>a alle porte. Si tratta <strong>di</strong> <strong>un</strong>a citta<strong>di</strong>na circoscritta, minuta ma pulita.<br />

Visita il piccolo duomo <strong>di</strong> cui commenta <strong>un</strong> quadro del Baroccio, e la<br />

deposizione del Cristo <strong>di</strong>pinta in <strong>un</strong>a chiesa attigua.<br />

Sulla strada per Fano, costeggia il fiume Metauro che, secondo il<br />

nostro viaggiatore, fu teatro della vittoria <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Nerone e Livio<br />

Salinatore su Annibale. In realtà la battaglia, combattuta nel 207 a.C., vide<br />

vincere l‟esercito dei due consoli romani su quello <strong>di</strong> Asdrubale, fratello <strong>di</strong><br />

Annibale, che fu completamente annientato. Asdrubale venne decapitato e<br />

la sua testa mozzata fu, poi, gettata nel campo <strong>di</strong> Annibale che attendeva,<br />

invano, il fratello in Apulia, l‟o<strong>di</strong>erna Puglia. Il luogo della battaglia,<br />

avvenuta fra le attuali località <strong>di</strong> Calcinelli e Montemaggiore al Metauro, a<br />

circa 15 km dal mare, fu assolutamente decisiva per il controllo dell'Italia<br />

da parte <strong>di</strong> Roma. La piccola e civile città <strong>di</strong> Fano, denominata da Tacito<br />

Fanu Fort<strong>un</strong>ae per ospitare <strong>un</strong> tempio della Fort<strong>un</strong>a, si contrad<strong>di</strong>stingue per<br />

la bellezza delle strade, della piazza principale e dei palazzi. Ha <strong>un</strong>a piccola<br />

cattedrale, la chiesa dei canonici regolari <strong>di</strong> San Polignano e l‟arco<br />

e<strong>di</strong>ficato da Augusto, rovinato in gran parte durante la guerra <strong>di</strong> Pio II<br />

contro i fanesi.<br />

L‟11 <strong>di</strong> settembre, percorrendo la via Flaminia che lo conduce a<br />

Pesaro, A.V. gode della vista del paesaggio collinare che circonda la città.<br />

Le considerazioni sulla località sono decisamente notevoli. È questa<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!