04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

altro <strong>viaggio</strong> introspettivo: il proprio.<br />

Così, il coraggio altrui, <strong>un</strong>ito ad <strong>un</strong>a indubbia vena narcisistica, letto<br />

tra le righe <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vita stampata su carta, esce dal palcoscenico in cui<br />

l‟avevamo osservato e lo assorbiamo ponendoci domande e <strong>di</strong>ventando<br />

curiosi <strong>di</strong> sapere, conoscere, scoprire ed infine scoprirci.<br />

Pertanto, al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> analisi prettamente stilistiche alle quali qualsiasi<br />

testo può essere sottoposto, ritengo che l‟autobiografia – anche nel caso in<br />

cui sia priva <strong>di</strong> valore stilistico ma quantomeno ricca <strong>di</strong> contenuti <strong>di</strong> vita –<br />

debba essere esente da ogni forma <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>zio letterario <strong>di</strong> scelta.<br />

In questi termini, l‟autobiografia, letta al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> <strong>un</strong> contesto<br />

puramente letterario e concepita come risultato <strong>di</strong> <strong>un</strong>‟espressione del tutto<br />

personale del rapporto con la propria vita e <strong>di</strong> quello con la scrittura <strong>di</strong> essa<br />

acquista il valore che così <strong>di</strong> frequente l‟interesse contemporaneo è solito<br />

riservare a prodotti artistici <strong>di</strong> nomi eccelsi – ma pur sempre <strong>di</strong> esseri<br />

umani – e che, con altrettanto metodo, nega a coloro che non sanno<br />

esprimersi con tanta sublimità pur essendo stati autori ed attori <strong>di</strong> <strong>un</strong>a vita<br />

dai contorni ricchi <strong>di</strong> spessore.<br />

Poiché, infatti, l‟uomo nell‟arco della sua esistenza è portato a<br />

confrontarsi con problematiche – <strong>di</strong>venute oggi i car<strong>di</strong>ni della psicoanalisi<br />

e da sempre della filosofia – imperiture e sostanzialmente analoghe per<br />

tutti, sono arrivata a credere che l‟autobiografia, eco <strong>di</strong> quelle tematiche,<br />

sia parimenti <strong>di</strong>gnitosa così come lo è la vita del suo autore-uomo.<br />

3.2<br />

Sentirsi estranei a se stessi ed avvertire la propria intimità come <strong>un</strong><br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!