04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L‟incrostatura <strong>di</strong> fuora è tutta <strong>di</strong> marmi bianchi piena <strong>di</strong> belle statue in gran quantità. Vi<br />

sono parimente due pulpiti <strong>di</strong> bronzo indorati dove si cantano gli evangelii, tutti storiati<br />

<strong>di</strong> bassi rilievi molto belli. Vi sono molti nobili altari, e molte sacrate reliquie, ma in<br />

particolare il corpo del glorioso San Carlo Boromeo, che vi si conserva con gran<br />

<strong>di</strong>votione. Ved<strong>di</strong> particolarmente la Madonna delle Gratie delli frati dominicani, ch‟è<br />

bella chiesa fabricata da Ludovico Sforza il Moro, e similmente molt‟altre chiese però<br />

picciole e poco corrispondenti alla grandezza della città. Ved<strong>di</strong> San Lorenzo fra queste,<br />

chiesa moderna tonda <strong>di</strong> vaga architettura, ove già era il Tempio d‟Ercole erettovi da<br />

Massimiano Erculeo imperatore, del quale resta in essere <strong>un</strong> portico <strong>di</strong> ventisei colonne<br />

<strong>di</strong> marmo bianco scannellate molto belle. Finii la giornata con vedere il castello<br />

anticamente Arsi Tovii, così celebrato da tutti i moderni scrittori. È veramente fortezza<br />

reale guardata da ottocento fanti, e tenuta con quella gelosia che sogliono li spagnoli far<br />

delle fortezze simili, ben che in Italia non abbiano altra eguale. Vi sono fra gli altri due<br />

massii <strong>di</strong> marmi a <strong>di</strong>amanti fabricati da Francesco Sforza Primo, che lo fortificò assai<br />

bello. Nel resto la fortezza è stimata quasi in espugnabile.<br />

Il dì 30 u<strong>di</strong>i messa <strong>di</strong> buon ora nella Madonna <strong>di</strong> San Celso fuor <strong>di</strong> Porta Ludovica<br />

dentro al borgo. È chiesa non molto grande, ma però <strong>di</strong> bell‟architettura, et ornata <strong>di</strong><br />

pitture e stucchi indorati e molte statue ricchissimamente, e vi sono bellissimi altari<br />

imparticolare quello della madonna, sopra la cui imagine è <strong>un</strong>a statua della vergine<br />

assonta portata da molt‟angeletti, opera in vero bellissima <strong>di</strong> (…). Vi è parimente <strong>un</strong>a<br />

tavola bellissima <strong>di</strong> Paris Bordone, e molte buone pitture. La facciata è piena <strong>di</strong> marmi,<br />

piena <strong>di</strong> belli bassi rilievi, con istorie della madonna e vi sono molte statue <strong>di</strong> profeti,<br />

sibille, e santi e angioli, et imparticolare la madonna e l‟Angiolo Gabrielle, che la saluta,<br />

statue gran<strong>di</strong> e molto belle e sono opera <strong>di</strong> (…) et in soma è chiesa molto ornata e bella.<br />

Ved<strong>di</strong> poi i monasterii maggiori è <strong>di</strong> San Paolo <strong>di</strong> suore con chiese molto vaghe e piene<br />

<strong>di</strong> buone pitture; similmente Sant‟Agostino antichissima chiesa, San Francesco, Santo<br />

Stefano, et altre, però non molto magnifiche e degne <strong>di</strong> breve mentione. Andai<br />

all‟ospidale grande che veramente è assai capace ma non ha che fare ne con Santo<br />

Spirito <strong>di</strong> Roma, né con Santa Maria Nova <strong>di</strong> Fiorenza. In fine appresso la chiesa de<br />

gesuiti assai onorevole ved<strong>di</strong> il Palazzo <strong>di</strong> Tomasso Marino, che in vero è bella fabrica,<br />

et ha <strong>un</strong>a facciata molto ricca <strong>di</strong> conci, et è assai grande ma è tenuta molto male e lo<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!