04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fonte principale delle entrate della città, come testimoniato dall‟infinità <strong>di</strong><br />

libretti e guide che ne parlano.<br />

Magonza, in cui arriva il 31 agosto, si caratterizza per le strade<br />

anguste e per l‟assenza <strong>di</strong> monumenti che valga la pena menzionare, fatta<br />

eccezione per il duomo e il collegio dei gesuiti che richiama <strong>un</strong> folto<br />

numero <strong>di</strong> studenti. La città, <strong>un</strong>a volta imperiale, è, ai tempi del nostro<br />

viaggiatore, vescovile. Il vescovo in carica è monsignor Siccardo, giu<strong>di</strong>cato<br />

ottimo amministratore e grande amico della famiglia imperiale.<br />

Il giorno successivo, nel tragitto che lo condurrà a Colonia, scrive<br />

“fui riscontrato da <strong>un</strong>a truppa <strong>di</strong> soldati a cavallo, e fu bene ch‟io avessi<br />

buoni passaporti, già che per altro sono mala gente” 133 . Arriva dopo due<br />

giorni nella “più grande e la più bella città <strong>di</strong> Germania”, resa tale dalla sua<br />

posizione strategica trovandosi al centro <strong>di</strong> <strong>un</strong>o dei principali itinerari<br />

commerciali tra Europa occidentale e orientale. Al momento della sua<br />

visita, la città era <strong>un</strong> focolaio <strong>di</strong> peste, imprevisto che non lo <strong>di</strong>stolse<br />

dall‟intenzione <strong>di</strong> visitarla. Le porte della città sono continuamente<br />

sorvegliate da <strong>un</strong> esercito <strong>di</strong> 200 fanti e ogni sera <strong>un</strong>a ronda <strong>di</strong> due<br />

compagnie borghesi sorveglia i quartieri citta<strong>di</strong>ni. L‟agglomerato urbano è<br />

molto bello, vi si ammirano <strong>un</strong>a splen<strong>di</strong>da passeggiata sulla riva del Reno,<br />

belle piazze, le immancabili strade larghe, bellissimi e<strong>di</strong>fici e <strong>un</strong>a gran<br />

quantità <strong>di</strong> chiese piene <strong>di</strong> reliquie, che le valgono l‟appellativo <strong>di</strong> Colonia<br />

Santa. L‟industria è ben avviata ed è sede <strong>di</strong> numerosi collegi pubblici che<br />

contano più <strong>di</strong> duemila scolari. A Colonia, città libera imperiale, risiede<br />

l‟arcivescovo Fer<strong>di</strong>nando 134 , figlio del duca Guglielmo V e fratello <strong>di</strong><br />

133 Ivi, p. 77<br />

134 Fer<strong>di</strong>nando <strong>di</strong> Wittelsbach (Monaco <strong>di</strong> Baviera, 6 ottobre 1577 – Arnsberg, 13 settembre 1650),<br />

successore <strong>di</strong> Ernesto <strong>di</strong> Baviera, fu arcivescovo eletto <strong>di</strong> Colonia dal 1612 al 1650, oltre che vescovo<br />

eletto <strong>di</strong> Hildesheim, Frisinga, Liegi, Münster e Paderborn.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!