04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

intrapreso per le motivazioni più <strong>di</strong>verse. Scrivere il racconto della propria<br />

vita significa riprendere in mano la propria esistenza per raccontarla non<br />

soltanto come impersonale catalogo <strong>di</strong> eventi, ma come vicende che hanno<br />

creato e forgiato il carattere <strong>di</strong> <strong>un</strong> uomo. Non si può, quin<strong>di</strong>, mai parlare <strong>di</strong><br />

biografia insensibile neanche quando l‟autore abbia volontariamente deciso<br />

<strong>di</strong> omettere dal suo racconto personale le informazioni riguardanti le<br />

passioni ed i sentimenti provati al momento, dato che le avrà sicuramente<br />

rivissute al momento del ricordo stesso.<br />

Per <strong>di</strong>rla con Li<strong>di</strong>a Ravera<br />

Ogni autobiografia è la storia <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>viaggio</strong>, questo<br />

<strong>viaggio</strong>, anche se non ti sei mai mosso da casa 60 .<br />

L‟uomo è <strong>un</strong> prodotto del tempo e vive in esso. L‟uomo è tempo e si<br />

costruisce nel suo passato e futuro. Apprendere è <strong>un</strong> verbo al tempo<br />

passato; sperare al tempo futuro. Si impara dalla storia trascorsa per crearne<br />

<strong>un</strong>a nuova in cui vedere realizzati sogni, desideri e speranze. La nostra vita<br />

è costruita <strong>di</strong> istanti che creano <strong>un</strong>a storia <strong>di</strong>scontinua, a volte indecifrabile<br />

e dolorosa.<br />

Gettare lo sguardo al passato si rivela come la mossa necessaria per<br />

svelare i lati oscuri dei nostri comportamenti, dei nostri pensieri e stati<br />

d‟animo. Una frase, <strong>un</strong> nostro atteggiamento che esce dai confini della<br />

routine ci creano instabilità. Non ci riconosciamo – o non ci conosciamo –<br />

in noi stessi. Siamo in continua evoluzione, in perpetua trasformazione, per<br />

questo abbiamo bisogno <strong>di</strong> conferme e <strong>di</strong> p<strong>un</strong>ti fermi. Volgere lo sguardo<br />

all‟in<strong>di</strong>etro si tramuta nella speranza <strong>di</strong> ritrovarsi.<br />

60 L. Ravera, Ogni autobiografia è la storia <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>viaggio</strong>, Abstract della relazione presentata al II<br />

Convegno Nazionale della Libera Università dell‟Autobiografia: “Memoria e oblio nell‟incontro tra<br />

culture”, svoltosi ad Anghiari il 13 maggio 2000 e raccolto in Il prisma, op. cit., p. 307.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!