04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

imparticolare lo stu<strong>di</strong>o pubblico, molte chiese benché siano la maggior parte antiche, ma<br />

imparticolare San Pietro, chiesa ove è il corpo <strong>di</strong> Sant‟Agostino e <strong>di</strong> Severino Boetio,<br />

che scrisse de Consolationi Philosophie offitiata da canonaci regolari lateranensi e da<br />

frati eremitani in <strong>un</strong> istesso tempo. Vi è il domo, Sant‟Agata, Santa Maria delle Pertiche<br />

e molt‟altre chiese principali, e in se la città ha molti e<strong>di</strong>fitii privati onorevoli <strong>di</strong> belle<br />

strade e molta notabilità e farà da trentamila anime.<br />

Il dì 3 d‟ottobre partendo <strong>di</strong> Pavia, passai per il Tesino sopra quel nobilissimo ponte e<br />

poco <strong>di</strong>stante il fiume (…) e <strong>di</strong> lì a quattro miglia il Po e gionsi a pranzo a Voghera,<br />

grosso castello, e molto onorevole e la sera a Tortona, Tortona chiamata, e fu colonia<br />

romana, giace sotto <strong>un</strong> ameno colle in pianura et è ragionevole città con qualche<br />

onorevole e<strong>di</strong>fitio, e fa da <strong>di</strong>ecimila anime e vi sono molte reliquie nella chiesa<br />

maggiore principalissime.<br />

A dì 4 detto, tirando avanti il mio <strong>viaggio</strong> e passando il fiume Scrivia, ved<strong>di</strong> Seravalle<br />

che giace alla destra riva del detto fiume sopra <strong>un</strong> eminente colle e chiamata così per la<br />

strettezza del passo. Più oltre entrasi nel gienovesato, a Gavi, castello de genovesi, e poi<br />

si vede tutti <strong>di</strong> essi genovesi La Rosa castello, e finalmente Ottaggio, civil castello ove<br />

si sta anco benissimo e vi è aria perfetta per essere in mezzo a gli Appennini.<br />

A 5 passando per la sommità dell‟appennino scendemmo per <strong>un</strong>a valle che dal fiume<br />

che la trascorre chiamasi <strong>di</strong> Pozzaverro; è vicino alla città <strong>di</strong> Genova a tre miglia,<br />

cominciansi a vedere li sontuosi palazzi delle ville <strong>di</strong> nobili genovesi che in vero è cosa<br />

maravigliosa vederne tanta quantità, che più tosto vi paiono seminati, che e<strong>di</strong>ficati, ben<br />

è vero che hanno strettezza grande <strong>di</strong> sito <strong>di</strong> modo che non hanno tanto spatio <strong>di</strong> terreno<br />

che li basti a fare quattro passeggiate e non possono però godere altro che i detti palazzi<br />

l‟aria; ma non hanno sito da coltivare ne far giar<strong>di</strong>ni e in questa parte sono ville<br />

infelicissime, hanno anco pochissima quantità d‟acqua, ma alc<strong>un</strong>e ville, così nella<br />

Riviera <strong>di</strong> Ponente, come in quella <strong>di</strong> Levante, che ne hanno qualche poca; <strong>di</strong>modo<br />

bene, e con si belle fonti l‟hanno compartite, ch‟è cosa maravigliosa, e poiché siamo nel<br />

ragionamento delle ville verrò a più particolare descrittione, prima d‟entrare nella città.<br />

È prima nelle Riviera <strong>di</strong> Ponente l<strong>un</strong>go il lito del mare in collina molto dolce, è San Pier<br />

d‟Arena e convicine <strong>un</strong>a infinità <strong>di</strong> ville con superbi palazzi fabricati politissimamente,<br />

abondanti in particolare <strong>di</strong> portici e <strong>di</strong> loggie, et in somma <strong>di</strong> quelle cose, che rende la<br />

fabrica ariosa. Di fuora le facciate per lo più sono depinte, et i tetti sono tutti <strong>di</strong> lavagne,<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!