04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Diario</strong> del Viaggio dell’Anno 1622<br />

Mi partii da Viterbo alli 4 <strong>di</strong> Giugno e, passando da Capo<strong>di</strong>monte luogo amenissimo<br />

d‟<strong>un</strong>a peninsola nel lago <strong>di</strong> Marta de Signori Farnesi, dove è <strong>un</strong> legiadrissimo palazzo et<br />

altre delizie, arrivai costeggiando il lago a pranzo à S. Lorenzo alle Grotte, <strong>di</strong> dove la<br />

sera fui a dormire a Ra<strong>di</strong>cofani. Il giorno sequente per la strada dritta me n‟andai la sera<br />

a Siena, nobilissima città <strong>di</strong> Toscana dove mi trattenni tutto il giorno de 6 vedendo le<br />

cose più notabili della città. È posta in bellissimo sito per essere <strong>di</strong> montagna, ha aria<br />

perfetta in particolare l‟estate, acque eccellentissime in molta copia che vanno per tutta<br />

la città, e soprattutto vini exquisiti, e como<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> cantine che lo mantengono<br />

fred<strong>di</strong>ssimo. La città fa da ventimila anime, ma è capace <strong>di</strong> molto più et oggi, rispetto<br />

all‟esser mancata assai l‟arte della lana, è in gran declinatione. Gli e<strong>di</strong>fitii sono belli,<br />

così pubblici come privati. Fra i pubblici vi è la piazza bellissima et il Palazzo della<br />

Signoria, la fortezza fabricatavi dal granduca Cosimo, le chiese del Domo, che se bene<br />

non è fabrica vasta, è però tanto ornata <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> marmi, e <strong>di</strong> conci, ch‟è ricchissima, e<br />

<strong>di</strong> dentro io non ho visto cosa più superba d‟Italia, essendoci <strong>di</strong> pitture, <strong>di</strong> stucchi, <strong>di</strong><br />

statue d‟oro, e d‟ogni altro ornamento ricchissima. Vi è d‟eccellente la trib<strong>un</strong>a et <strong>un</strong>a<br />

tavola e sopra ogni altra cosa mirabile <strong>un</strong>a parte <strong>di</strong> pavimento <strong>di</strong> marmi bianchi e bigi,<br />

con storie del Testamento Vecchio <strong>di</strong> Mecarino, vi è <strong>un</strong>a tavola del Sodoma, parecchi<br />

angeli <strong>di</strong> metallo <strong>di</strong> getto bellissimi, et alc<strong>un</strong>e pitture de moderni, ma buone. Ved<strong>di</strong> S.<br />

Domenico, chiesa amplissima d‟architettura tedesca piena <strong>di</strong> buone pitture, ma fra<br />

l‟altre la cappella <strong>di</strong> Santa Caterina <strong>di</strong>pinta a fresco dal Sodoma è <strong>di</strong> maniera eccellente.<br />

S. Francesco è chiesa gran<strong>di</strong>ssima medesimamente et antica. Vi sono dui quadri del<br />

Sodoma e Mecarino et altre buone pitture del Vanni, Salimbeni e <strong>di</strong>versi moderni. Nel<br />

Carmine sono bonissime pitture del Sodoma et altri. in S. Agostino, nella cappella de<br />

Piccolomini vi è <strong>un</strong>a bonissima tavola del Sodoma. Vi ne sono dell‟altre non insigne de<br />

moderni, et ha questa chiesa <strong>un</strong> nobilissimo convento. Visitai la Modonna Santissima <strong>di</strong><br />

Provenzano <strong>di</strong> gran devotione, il crocifisso e la chiesa <strong>di</strong> Santa Caterina, e la chiesa de<br />

Servi <strong>di</strong> bellissima architettura, benché antica e molt‟altre onorevoli chiese. Le fabriche<br />

private sono parimente belle, come il palazzo <strong>di</strong> Pio Secondo, et la loggia, et altri<br />

palazzi <strong>di</strong> privati gentiluomini. Il contado è coltivato e pieno <strong>di</strong> bellissime ville,<br />

imparticolare la Valle d‟Arlia e le colline intorno a Siena, <strong>di</strong> dove il giorno sequente,<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!