04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

casa della villa, dove si rag<strong>un</strong>ano gli stati dell‟Austria inferiore che consistono in<br />

ecclesiastici, nobili e citta<strong>di</strong>ni, se bene per le cose più comm<strong>un</strong>i vi intervengono solo<br />

per il più i nobili et i borghesi, et in <strong>un</strong> bel palazzotto con <strong>un</strong> ornato salone, dove, oltre<br />

all‟altre f<strong>un</strong>tioni, si sogliono sempre fare i banchetti e le danze delle nozze de nobili.<br />

Nel regimento si tratta <strong>di</strong> tutto il governo civile della città, e provincia, tanto delle liti,<br />

che hanno i loro giu<strong>di</strong>ci, quanto delle cose spettanti all‟abondanza, grascia, e simili<br />

bisogni della città, delle quali non s‟impaccia il prencipe, sotto nome del quale però si<br />

mandano tutti i ban<strong>di</strong>. Il Roctaus è il luogo della giustitia criminale, dove parimente<br />

intervengono giu<strong>di</strong>ci della provincia e si definiscono le cause <strong>di</strong> questa qualità. Fuori<br />

della città sono molti giar<strong>di</strong>ni assai vaghi ma piccioli; imparticolare l‟imperatrice ne fa<br />

adesso accomodare <strong>un</strong>o da giar<strong>di</strong>nieri italiani assai bene, dove vi ha molti vasi d‟agrumi<br />

et altre gentilezze. Vi è verso la parte d‟Ungheria il giar<strong>di</strong>no che chiamano <strong>di</strong> Solimano,<br />

fabricato dall‟imperatore Fer<strong>di</strong>nando Primo nel luogo intorno dove, all‟asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

Vienna, Solimano aveva il suo quartiere e, dove egli aveva i pa<strong>di</strong>glioni, ha fabricato<br />

bellissime casine in quelle in simil forme assai riccamente, e dall‟<strong>un</strong>a casa all‟altra è<br />

tirata <strong>un</strong>a cortina <strong>di</strong> muro, e dentro al giar<strong>di</strong>no vi sono corridori <strong>di</strong> loggie l<strong>un</strong>ghissime, e<br />

fuori del giar<strong>di</strong>no alla parte che guarda Vienna vi sono due loggie spatiosissime e<br />

l<strong>un</strong>ghissime, che veramente hanno del prencipe grande, e certo che questo luogo de<br />

prencipe vi sono alc<strong>un</strong>e belle fontane <strong>di</strong> statue <strong>di</strong> marmo bianco, ma non vi è che<br />

pochissima acqua e maltenuta. I luterani non hanno esercito nella città, ma fuori a <strong>un</strong><br />

miglio in circa in <strong>un</strong>a villa chiamata Armolz. Quivi concorreno in gran<strong>di</strong>ssimo numero,<br />

hanno <strong>un</strong>a stanza assai capace in alto, e da <strong>un</strong>a finestra d‟essa, che riesce in <strong>un</strong> gran<br />

cortile dove è posto <strong>un</strong> pulpito, pre<strong>di</strong>ca il loro pre<strong>di</strong>cante, stando i nobili in <strong>un</strong>a stanza e<br />

la plebe nel cortile et attorno esso da terrazzini, che con più or<strong>di</strong>ni lo circondano. Finita<br />

la pre<strong>di</strong>ca cantano alc<strong>un</strong>i (…) et in loro piattoni consacrano il pane et il vino, e dopo, da<br />

<strong>un</strong>a parte dell‟altare, vanno a pigliare per mano d‟<strong>un</strong>o <strong>di</strong> quei ministri il com<strong>un</strong>ichino<br />

come è noto, e passando dentro al altare dall‟altra parte per mano d‟<strong>un</strong> altro in vino nel<br />

calice. Hanno l‟immagine nel altare <strong>di</strong> Nostro Signore della Madonna e dell‟evangelisti.<br />

Imagini d‟altri santi non amettono. Non usano lumi qui, si bene altrove, come a Praga,<br />

Ratisbona gl‟usano, <strong>di</strong> che si vede il poco fondamento ch‟hanno nell‟uso, etiam delle<br />

loro cerimonie. Usano le cotte e per il più tutti grassi, e bisogna che sia così<br />

necessariamente perché essendo pochi, e ben pasturati (salvo l‟interesse dell‟anima),<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!