04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

se<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> noce, et <strong>un</strong> pavimento <strong>di</strong> visitano <strong>di</strong> marmo corrispondente al compartimento<br />

della volta. Evvi la chiesa <strong>di</strong> San Ciriaco, che è la cadredale, è molto antica, e brutta<br />

chiesa, ma piena <strong>di</strong> reliquie, sonvi altre chiese ma non <strong>di</strong> bellezza più che or<strong>di</strong>naria. Vi è<br />

si bene <strong>un</strong>a bella fortezza, che batte tutta la città, dove è <strong>un</strong>a assai ben tenuta armeria, ne<br />

altro vi ved<strong>di</strong> <strong>di</strong> notabile.<br />

A dì 10 partii e gionsi a desinare a Sinigalia, Senogallia chiamata da tutti l‟autori. È in<br />

sul mare, per <strong>un</strong> ramo del quale entrano et hanno sicuro ridotto le barche; è benissimo<br />

fortificata con cinque baluar<strong>di</strong> reali con sua terrapieni e fossi con buoni pezzi<br />

d‟artiglierie, e la guar<strong>di</strong>a continua alle porte; è città piccola affatto, ma pulita e con<br />

qualche notabile e<strong>di</strong>ficio. Ha <strong>un</strong> domo non molto grande ma ben ornato, evvi in<br />

particolare <strong>un</strong> quadro d‟<strong>un</strong>a madonna, che va in Egitto del Baroccio, che è bella cosa et<br />

in <strong>un</strong>a chiesa lì vicino <strong>un</strong>a deposizione <strong>di</strong> Christo dalla croce dell‟istisso, che pure è<br />

buon opera, oltre a molte altre pitture <strong>di</strong> pittori ch‟io non conobbi la maniera, ma sono<br />

cose or<strong>di</strong>narie. Di lì seguendo il camino passammo, prima d‟arrivare a Fano, il fiume<br />

Metauro, chiamato dall‟autori antichi, famoso per la vittoria <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Nerone e Livio<br />

Salinatore contro Anibale. Fano chiamato da Tacito del primo dell‟Annali Fanu<br />

Fort<strong>un</strong>e, perché vi era <strong>un</strong> tempio superbissimo della fort<strong>un</strong>a, fu colonia de romani.<br />

Giace in bellissimo piano alla riva del mare, sonvi belle strade, bella piazza, et<br />

onorevoli palazzi e case, la cadedrale non è molto grande; evvi ben si San Polignano<br />

chiesa de canonici regolari della pace moderna assai bella e <strong>di</strong> bella architettura. Vi è <strong>un</strong><br />

arco e<strong>di</strong>ficato da Augusto, ma rovinato poi in buona parte nella guerra <strong>di</strong> Pio II contro i<br />

fanesi, e ne appare la figura in basso rilievo in <strong>un</strong> marmo vicino et è anticaglia degna<br />

d‟esser vista. È non molto grande la città, però assai ben popolata e con molta civiltà.<br />

A dì 11 seguitando il <strong>viaggio</strong> per la via Flaminia passai per Pesaro, che pure risiede in<br />

sul mare in pianura, con amenissimi colli, e vaghissima campagna che la circonda.<br />

Pesauru chiamato da tutti gli antichi autori, et era colonia romana, è picciola città ma<br />

allegra, e bella fuor <strong>di</strong> modo. Ha belle strade, <strong>un</strong>a gran piazza dove è il Palazzo del<br />

duca, che veramente è capace per qualsivoglia re. Vi sono anco molt‟altre abitationi <strong>di</strong><br />

particolari, sonovi parimente belle chiese, ove si veggono pitture eccellenti in<br />

particolare in San Francesco <strong>un</strong>a tavola <strong>di</strong> Giovanni Bellino, ch‟è nel coro della chiesa;<br />

in San Domenico vi sono due tavole del Baroccio et in Sant‟Agostino <strong>un</strong>'altra. La città è<br />

benissimo fortificata et ha verso occidente il fiume Foglia che ridotto in canale appresso<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!