04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

spese alla protezione militare dei paesi, dopo la morte <strong>di</strong> Von<br />

Oldenbarnavelt gli negò l‟aiuto. Non solo. L‟Inghilterra pretende dagli<br />

olandesi il <strong>di</strong>eci per cento della pesca delle aringhe, ma ostacola i loro<br />

rapporti con le In<strong>di</strong>e e si rifiuta <strong>di</strong> rendere le merci saccheggiate dai pirati<br />

nelle sue acque. Anche il re <strong>di</strong> Danimarca li ha abbandonati. Solo Venezia,<br />

secondo i patti, continua a versare <strong>un</strong>a quantità <strong>di</strong> 50.000 fiorini il mese<br />

che, non tanto per la somma, quanto per la <strong>di</strong>gnità del paese <strong>di</strong> non figurare<br />

come abbandonato da tutti, sono ben accettati.<br />

Le informazioni sul governo sono imprecise, tuttavia egli sostiene che<br />

questo sia nelle mani dei borghesi più che dell‟alta borghesia, poiché in<br />

Olanda ne esiste ben poca.<br />

All‟Aia fa visita, poi, alla principessa <strong>di</strong> Boemia, donna bellissima<br />

“d‟altissimi concetti” e “ostinata nelle cose <strong>di</strong> religione”. In <strong>un</strong>a citta<strong>di</strong>na<br />

poco <strong>di</strong>stante da quella località è seppellita in <strong>un</strong>a chiesa<br />

[…] quella contessa Margherita, che per aver offeso<br />

<strong>un</strong>a povera donna che ebbe dui figli ad <strong>un</strong> parto per<br />

impregatione <strong>di</strong> essa si ebbe miracolosamente 365<br />

che furono tutto battezzati sotto il nome <strong>di</strong> Martii, <strong>di</strong><br />

Giovanni e le femine <strong>di</strong> Elisabetta 151 .<br />

Imbarcatosi per <strong>un</strong> canale il giorno 17, nel suo peregrinare per<br />

l‟Europa, A.V. arriva ad Amsterdam. Scrive che la città è posta su <strong>un</strong><br />

braccio <strong>di</strong> mare ed è circondata da fossati, baluar<strong>di</strong> e “cortine <strong>di</strong> terra”.<br />

Ospita 200.000 abitanti e il suo porto è straor<strong>di</strong>nariamente grande. Qui<br />

ormeggiano, oltre ai vascelli stranieri, almeno 3.000 imbarcazioni del<br />

Paese, tutte destinate alle esportazioni <strong>di</strong> mercanzie, in particolare il grano,<br />

151 Ivi, p. 94<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!