04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in <strong>un</strong>a bagattella, rispetto alla moneta, <strong>di</strong>modoche coloro, che hanno tutti moglie e<br />

figlioli stentano a vivere, ma gli sovveggono l‟elemosine de privati, et anco del publico,<br />

li quali si cavano come salarii de pre<strong>di</strong>catori dell‟entrate delle chiese già cattoliche. La<br />

città ha d‟entrata centomila talleri <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi datii, e si tiene che abbia parecchi milioni <strong>di</strong><br />

contanti in cassa.<br />

A 14 d‟agosto m‟incaminai la sera al tar<strong>di</strong> verso Ispruch, o Erbipoli per la posta, e <strong>di</strong><br />

notte per passare come facemmo lodato Dio il pericolo dello stato del marchese<br />

d‟Aspach e Collestac pieno <strong>di</strong> soldati, che facevano giornalmente mille assassinii.<br />

Entrammo però subito fuori <strong>di</strong> Norimbergh in Franconia, e la notte passammo per<br />

Neustat terra grossa del marchese <strong>di</strong> Collespac, dove il pericolo era gran<strong>di</strong>ssimo. La<br />

mattina cominciammo a trovare bellissime colline tutte avvignate con molti casali del<br />

vescovo <strong>di</strong> Bambergh d‟Erbipoli e del detto marchese d‟Aspach et arrivammo a pranzo<br />

a Ezzingh terra grossa sopra il fiume Meno del detto marchese e dove è <strong>un</strong> ponte <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>eci archi. Ma, prima d‟arrivarci l<strong>un</strong>go il Meno fiume dell‟alta della bassa Germania<br />

vedemmo <strong>un</strong>a bellissima cosa <strong>di</strong> vigne, che continua per tutta la collina, ma solo fino a<br />

Franchefort, ma poi per il Reno, fino quasi a Colonia, et alc<strong>un</strong>i casali anco del vescovo,<br />

fra gli altri Trignusen et Ochsenfurt con <strong>un</strong> bellissimo ponte e casini et altri luoghi <strong>di</strong><br />

detto vescovo d‟Erbipoli, la quale siede alla destra del Meno et ha <strong>un</strong> ponte d‟<strong>un</strong><strong>di</strong>ci<br />

archi che la congi<strong>un</strong>ge con <strong>un</strong> borgo et <strong>un</strong> castello dall‟altra parte, che per sito, et anco<br />

per quello, che si va facendo per arte, sarà fortissimo e vi è <strong>un</strong> amplissimo palazzone.<br />

La città è picciola, ne molto forte, avendo la fossa, ma stretta e muraglia ragionevole. Vi<br />

è il domo con <strong>un</strong> capitolo <strong>di</strong> trenta canonici <strong>di</strong> nobiltà notabile, e che hanno da seimila<br />

ducati d‟entrata per <strong>un</strong>o, et il preposito il doppio. Il domo è gran chiesa, e vi si<br />

seppelliscono solo i vescovi fra quali l‟ultimo che fu monsignor Giulio d‟Ettorre, come<br />

testifica il suo tumulo, fabricò più <strong>di</strong> trentotto fra chiese, e lochi pii nella sua <strong>di</strong>ocesi, la<br />

quale anco nel temporale è gran<strong>di</strong>ssima, occupando la maggior parte della Franconia.<br />

Oltre al domo, vi sono le chiese de gesuiti et <strong>un</strong> seminario e collegio numeroso <strong>di</strong><br />

duemila scolari erettovi dal medesimo monsignor Giulio, et <strong>un</strong> ospidale <strong>di</strong> nobili poveri.<br />

Vi sono monaci <strong>di</strong> San Benedetto e <strong>di</strong> tutte l‟altre religioni. È la città poco abitata, solo<br />

da quin<strong>di</strong>cimila anime per il più né ha e<strong>di</strong>fitii, o cosa degna d‟esser veduta dalli descritti<br />

in poi. Il vescovo presente è monsignor Volfarigi Gottofredo, che ha anco il vescovato<br />

<strong>di</strong> Bambergh, e da questo cava cinquencentomila talleri, e da quella circa ventimila, ma<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!