04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco dei padri zoccolanti in cui è sepolta Paola Malatesta 78 e i palazzi<br />

signorili.<br />

Passato il castello <strong>di</strong> Bozzole 79 e attraversato l‟Oglio, la sera arriva a<br />

Cremona, nobile e grande città popolata da 60.000 anime che <strong>di</strong>sta mezzo<br />

miglio dal Po. Il soggiorno brevissimo nella località, resa magnifica da<br />

e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> natura civile e sacra, si riscontra nella concentrazione delle poche<br />

informazioni sommarie che il nostro <strong>anonimo</strong> ci tramanda nel manoscritto.<br />

Si limita, infatti, a scrivere che oltre a moltissime chiese <strong>di</strong> Domenicani,<br />

risaltano il duomo con belle pitture, il campanile stimato come il più alto<br />

d‟Italia, le arterie citta<strong>di</strong>ne larghe e dritte, la ricchezza dovuta gli intensi<br />

traffici commerciali.<br />

Il giorno 28 parte per Milano, dove gi<strong>un</strong>ge la mattina successiva <strong>di</strong><br />

buon‟ora dopo aver attraversato Pizzichetta 80 Castello sopra la riva<br />

dell‟Adda, Lo<strong>di</strong> e dopo aver goduto a Marignano dell‟ospitalità dell‟oste<br />

della locanda “Il Falcone”, in cui aveva dormito.<br />

Milano, chiamata Me<strong>di</strong>olanum da Tacito nel <strong>di</strong>ciassettesimo degli<br />

Annali, non gratifica le aspettative del nostro viaggiatore. Gli e<strong>di</strong>fici privati<br />

non rispecchiano, infatti, né la grandezza della città né le ricchezze degli<br />

abitanti che paiono più artigiani che gentiluomini. Vi sono pochi e<strong>di</strong>fici<br />

pubblici, tra i quali annovera il duomo, enorme e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> architettura<br />

tedesca, le cui statue sono state poste talmente in alto che si fa fatica a<br />

<strong>di</strong>stinguerle. Malgrado non sia costruzione perfetta, ne apprezza le<br />

incrostature in marmo bianco, le statue, la trib<strong>un</strong>a dei canonici, i pulpiti in<br />

78 Figlia <strong>di</strong> Malatesta Malatesta, signore <strong>di</strong> Pesaro e Fossombrone, e sposata nel 1409 a Gianfrancesco<br />

Gonzaga, fregiato del titolo <strong>di</strong> primo Marchese <strong>di</strong> Mantova nel 1433.<br />

79 In relatà si tratta del com<strong>un</strong>e dell‟o<strong>di</strong>erno Bozzolo e non <strong>di</strong> Bozzole che, infatti, è <strong>un</strong>a località<br />

piemontese in provincia <strong>di</strong> Alessandria.<br />

80 L‟o<strong>di</strong>erna Pizzighettone in cui nel 1525 fu imprigionato Francesco I <strong>di</strong> Francia dopo aver perso la<br />

battaglia <strong>di</strong> Pavia (1524-1525) contro l‟esercito spagnolo e prima <strong>di</strong> essere deportato a Madrid.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!