04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comme<strong>di</strong>e, caccie et altri spettacoli; in somma è città in ogni parte riguardevole e degna<br />

d‟esser veduta. Il governo <strong>di</strong> essa è in mano a propri citta<strong>di</strong>ni, ne il re s‟ingerisce in<br />

alc<strong>un</strong>a cosa toccante la giustitia, l‟annona o qualsivoglia altro capo più principale,<br />

fuorché nelle cose criminali, appellationi <strong>di</strong> cause gravi e cose si fatte, ne la città è<br />

sottoposta a gabbelle o impositione alc<strong>un</strong>a, e quando il re vuole qualche sussi<strong>di</strong>o da<br />

loro, gli ne sanno anco negare come <strong>di</strong>rò a suo luogo.<br />

Il re d‟Inghilterra possede oggi tutta l‟isola, cioè Inghilterra e Scotia che gira 1.700<br />

miglia et è però la maggiore e la più nobile del nostro mondo. Ha in oltre l‟Inghilterra<br />

anzi Irlanda <strong>di</strong> circuito <strong>di</strong> seicento miglia, dalla quae il maggior capitale, che possa<br />

cavare è la gente che è numerosa e brava. La Scotia è paese fortissimo, aspro e <strong>di</strong>fficile,<br />

fa bonissimi soldati veementi, furiosi e che hanno come del umore anche nel resto assai<br />

del francese. Di queste due provincie io non posso parlare, non l‟avendo veduto.<br />

Dell‟Inghilterra ho visto poco, ma il buono. L‟aria vi è umida, ma non così fredda, come<br />

par che ella dovesse essere, per essere posta a tramontana e vedesi de rancerini et allori,<br />

che vi sono come altri fiori, l‟ortaglie in molta quantità e se il sole vi si vedesse più<br />

spesso, e non fusse dalla soverchia umi<strong>di</strong>tà tenuto tanto riposto vi si maturerebbe<br />

benissimo il fico e l‟uve. Il paese è abilissimo alla cultura, e però vi si raccoglie grano e<br />

biade d‟avanzo e da mandarne sempre fuori, arano con cavalli de quali hanno<br />

gran<strong>di</strong>ssima quantità, quasi tutti portanti ma <strong>di</strong> non molta forza e <strong>di</strong> poca buona vigna.<br />

Per pascoli poi <strong>di</strong> bestiame minuto in particolare io non ved<strong>di</strong> mai ne più belli, ne<br />

migliori a che s‟aggi<strong>un</strong>ge la felicità dell‟esser libera l‟isola dalla voracità <strong>di</strong> lupi; onde<br />

gli armenti vanno senza pastori e senza spesa alc<strong>un</strong>a, dove vogliono. E perché sempre<br />

quasi vi è <strong>un</strong> poco <strong>di</strong> rugiada sono assuefatti a pascer così il giorno, come la notte e<br />

posarsi dove si trovano senza pericolo ness<strong>un</strong>o, etiam de ladri, essendovi pena la vita<br />

per il furto d‟<strong>un</strong>a pecora. Del bestiame vaccino, e porcino ancora evvi gran quantità et i<br />

bovi vi sono bellissimi e grassissimi, già che non lavorano mai, ne servono per altro,<br />

che per carne, la quale però non è molto saporita. Queste sono le ricchezze d‟Inghilterra,<br />

se bene anco lì la lana è avvilita assai, stante il poco spaccio delle pannine, onde nasce<br />

la poca commo<strong>di</strong>tà anco <strong>di</strong> nutrirsi del popolo minuto <strong>di</strong> Londra, che esclama per non<br />

aver da lavorare.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!