04.06.2013 Views

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

Diario di viaggio di un anonimo viterbese - Unitus DSpace ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Sant‟Omer alli 9 passassimo il fiumicello d‟Erese, et oltre il quale s‟entra nel<br />

contado <strong>di</strong> Cales o paese Oraquia, come <strong>di</strong>cono i francesi et arrivammo la sera a Cales<br />

città, è porto <strong>di</strong> mare molto famoso et importante della quale parlaremo al ritorno.<br />

Da Cales imbarcai alli 11 per passare in Inghilterra quel famoso canale, come feci<br />

felicemente, se bene con molto timore de li corsari, in quattro ore. Il flusso e reflusso<br />

del mare qui è tanto violento che <strong>di</strong> sei in sei ore cala e cresce a segno che nelli porti <strong>di</strong><br />

Cales e <strong>di</strong> Douse restano le navi gran<strong>di</strong> tutte a secco e si allontana il mare da essi porti<br />

più d‟<strong>un</strong> tiro <strong>di</strong> moschetto a segno, che calculano più <strong>di</strong> (...) palmi <strong>di</strong> marea, che è delle<br />

maggiori, che vi sono in tutto il mondo. Vedesi l‟Inghilterra con alc<strong>un</strong>i <strong>di</strong>rupi e <strong>di</strong><br />

lamati <strong>di</strong> terra bianca, che la fanno parere verso il mare tutta coperta <strong>di</strong> neve, e <strong>di</strong> questa<br />

bianchezza vogliono, che l‟antichi la chiamassero Albione, dove è il porto cui s‟imbarca<br />

con <strong>un</strong>a terra <strong>di</strong> poco momento. È <strong>un</strong> castello in <strong>un</strong> poggio molto antico, che <strong>di</strong>cono<br />

esser fabricato dalle ruine, e d‟<strong>un</strong>a città e<strong>di</strong>ficatavi da Giulio Cesare. Vi è<br />

dell‟artigliaria, non è però nel resto molto monito, ne ben tenuto, non essendo mestiere<br />

d‟inglesi il premere nelle fortezze, delle quali non fanno stima e non ne hanno perché la<br />

<strong>di</strong>fficultà dell‟accosto e de porti dell‟isola li rende sicuri senza queste <strong>di</strong>ligenze da ogni<br />

impeto de nemici forastieri. Di dove tirai inanzi a Canturberi, città archiepiscopale e<br />

primata del regno antichissima, e dove solo è <strong>di</strong> riguardevole <strong>un</strong>a bellissima e gran<br />

chiesa, già de<strong>di</strong>cata a san Tomasso arcivescovo cantauriense, il corpo del quale fu<br />

barbaramente fatto <strong>di</strong>ssotterrare, la quale fu spogliata d‟<strong>un</strong> infinità <strong>di</strong> ricchezze da<br />

Arrigo VIII. Vi sono molti seppolcri d‟arcivescovi, et il corpo <strong>di</strong> esso santo, ma senza<br />

alc<strong>un</strong>a veneratione. Vi si mantiene <strong>un</strong> onorevol clero <strong>di</strong> canonici e clerici, ma con quel<br />

decoro, che può portare la loro confusa religione. Di Cantuberi passai per Sestimburgh<br />

piccolo luogo, in<strong>di</strong> a Rocestra posta sul fiume (...) fui dove arriva <strong>un</strong> braccio dl Tanigi.<br />

Questa è <strong>un</strong>a picciola terra, e vi stanno a svernare la maggior parte delle navi da guerra<br />

del re, che sono assai gran<strong>di</strong> galeoni, e molto ben armati a suo tempo. Di Rocestre vassi<br />

a Gravesonda terra posta alla destra riva del fiume Tanigi, e <strong>di</strong> dove or<strong>di</strong>nariamente<br />

s‟imbarca con la marea, o si viene a sbarcare da Londra, alla qual città arrivai alli 12.<br />

Questa è capo del regno, risiede in piano, e quasi tutta alla sinistra riva del fiume, sopra<br />

il quale ha <strong>un</strong> ponte fortissimo <strong>di</strong> ventiquattro archi, che la congi<strong>un</strong>ge, sopra il quale<br />

sono quattro buoni palazzotti e novantaquattro botteghe, <strong>di</strong> modo che non si conosce se<br />

non in alc<strong>un</strong>i luoghi <strong>di</strong> caminar sopra. La città è grande e con i borghi, che sono <strong>un</strong>iti a<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!