15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>con</strong>figurazione dei <strong>sistemi</strong> fotovoltaici<br />

6.3. Schemi <strong>di</strong> collegamento alla rete<br />

Nel mese <strong>di</strong> agosto 2000 è stata emessa la quarta e<strong>di</strong>zione della norma CEI 11-20<br />

“Impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong> e gruppi <strong>di</strong> <strong>con</strong>tinuità collegati a reti <strong>di</strong> I e <strong>Il</strong><br />

categoria”, applicabile da ottobre 2000, la quale riporta tra l’altro alcuni schemi elettrici,<br />

come esempi <strong>di</strong> soluzioni impiantistiche <strong>con</strong>formi alle prescrizioni della norma stessa. Si<br />

ritiene utile riportarli per dare un quadro riassuntivo della situazione<br />

La <strong>con</strong>figurazione base dello schema <strong>di</strong> collegamento <strong>di</strong> riferimento, per la <strong>con</strong>nessione<br />

<strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> alla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione in corrente alternata, in<br />

ottemperanza ai requisiti funzionali e protettivi richiesti, (Figura 58, tratta dalla nonna<br />

CEI 11-20) è <strong>di</strong> seguito riportato:<br />

100<br />

Fig. 58 - Rappresentazione schematica della <strong>con</strong>figurazione <strong>di</strong> un sistema<br />

<strong>di</strong> <strong>produzione</strong> funzionante in parallelo alla rete pubblica<br />

Lo schema <strong>di</strong> collegamento per gli impianti <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> deve assicurare in generale le<br />

seguenti funzioni:<br />

a) avviamento, esercizio ed arresto dell’impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> in <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni<br />

or<strong>di</strong>narie, cioè un’assenza <strong>di</strong> guasti o <strong>di</strong> funzionamenti anomali;<br />

b) arresto del processo <strong>di</strong> <strong>con</strong>versione <strong>di</strong> <strong>energia</strong> in <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong>, quando si<br />

manifesti nell’impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> un guasto o un funzionamento anomalo;<br />

c) intervento coor<strong>di</strong>nato dei <strong>di</strong>spositivi del generatore e della rete del produttore,<br />

per guasti, funzionamenti anomali durante il funzionamento in isola su carichi<br />

privilegiati;<br />

d) intervento coor<strong>di</strong>nato del <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> interfaccia <strong>con</strong> quelli del generatore,<br />

dell’interruttore generale, della rete pubblica, per guasti o funzionamenti<br />

anomali durante il funzionamento in parallelo <strong>con</strong> la rete pubblica;<br />

e) <strong>di</strong>stacco dell’impianto <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> dell’<strong>energia</strong> dalla rete pubblica tramite il<br />

<strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> interfaccia nei seguenti casi:<br />

1. apertura intenzionale del <strong>di</strong>spositivo della rete pubblica,<br />

2. guasti o funzionamenti anomali della rete pubblica.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!