15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

<strong>Il</strong> target per la capacità installata in previsione per il 2010, se<strong>con</strong>do dati forniti dal MITI<br />

(Ministry of International Trade and Industry) è stato fissato in 5 GW.<br />

L’obiettivo è stato definito già dalla fine degli anni’90 ed ha visto l’industria fotovoltaica,<br />

il Governo locale, le società elettriche unite nell’unico intento della penetrazione della<br />

tecnologia fotovoltaica.<br />

In merito alla <strong>produzione</strong> industriale, il Giappone si presenta come capofila tra le<br />

nazioni coinvolte nel processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>sseminazione della tecnologia fotovoltaica nel<br />

Mondo.<br />

La ricognizione della situazione nipponica, per la stesura della Tesi <strong>di</strong> Dottorato, ha<br />

mostrato come già, sia per i <strong>sistemi</strong> fotovoltaici, che per il mercato ad essi associato, sia<br />

in atto un processo <strong>di</strong> espansione industriale assai significativo.<br />

Tante sono le realtà industriali che danno lustro al Giappone in merito, si riporta <strong>di</strong><br />

seguito una sintesi <strong>di</strong> alcune situazioni specifiche degne <strong>di</strong> nota:<br />

- Kyocera sta portando la sua <strong>produzione</strong> al traguardo stimato <strong>di</strong> 72 MW/anno <strong>di</strong><br />

silicio policristallino.<br />

- Sharp <strong>con</strong>ferma i 54 MW/anno <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>di</strong> silicio cristallino, policristallino e<br />

amorfo.<br />

- Mitsubishi Electric ha espanso la propria <strong>produzione</strong> annua <strong>di</strong> silicio policristallino<br />

a 20 MW.<br />

- Kaneca ha programmato <strong>di</strong> aumentare la <strong>produzione</strong> annua a 40 MW/anno.<br />

- Sanyo Electric a 120 MW/anno entro la fine del 2006.<br />

Lo sviluppo industriale ha permesso l’introduzione sul mercato <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi prodotti: thin<br />

film, moduli integrati alle coperture, collettori solari a botte per le coperture <strong>di</strong><br />

stabilimenti industriali, moduli fotovoltaici colorati e semitrasparenti per una maggiore<br />

integrazione <strong>con</strong> le strutture esistenti e ai fini <strong>di</strong> ridurre l’impatto ambientale delle<br />

strutture.<br />

Tutto ciò serve ad aumentare, senza ombra <strong>di</strong> dubbio, la competizione in ambito<br />

industriale a vantaggio della riduzione dei costi <strong>di</strong> acquisto per il cliente finale.<br />

10.3.6. In<strong>di</strong>a<br />

<strong>Il</strong> trend <strong>di</strong> crescita e<strong>con</strong>omico in In<strong>di</strong>a è in rapida ascesa e <strong>con</strong> esso lo è anche la<br />

richiesta <strong>di</strong> <strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong>.<br />

<strong>Il</strong> settore energetico <strong>con</strong>tribuisce da solo al 40% delle emissioni <strong>di</strong> carbonio, in questi<br />

termini non può essere che un obbligo per il Paese sviluppare e promuovere fonti<br />

energetiche alternative che possano portarlo ad uno sviluppo energetico-ambientale<br />

sostenibile.<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca 239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!