15.06.2013 Views

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

produzione di energia elettrica con sistemi a celle ... - Il Saturatore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quadro attuale e potenziale <strong>di</strong> sviluppo<br />

Nella Regione Vallone non è necessaria alcuna autorizzazione per la collocazione <strong>di</strong> un<br />

sistema fotovoltaico, purché la superficie captante non ecceda i 10 m 2 .<br />

Per quanto riguarda la tariffazione dell’<strong>energia</strong> <strong>elettrica</strong>, autoprodotta dal<br />

produttore/<strong>con</strong>sumatore, dal 1997 <strong>con</strong> Decreto Regio è stata approvata la<br />

<strong>con</strong>tabilizzazione del flusso netto <strong>di</strong> <strong>energia</strong> facendo uso <strong>di</strong> un solo misuratore <strong>di</strong><br />

<strong>energia</strong>.<br />

Lussemburgo<br />

Nel 2004 si è assistito nel Paese al crollo degli investimenti nel settore fotovoltaico<br />

rispetto a quanto si era manifestato nel 2003.<br />

<strong>Il</strong> crollo degli investimenti è stato causato dalla <strong>con</strong>temporanea cessazione dei EPR<br />

(Energy Premium Incentive) e dei sussi<strong>di</strong> locali che avevano fatto azzardare delle<br />

previsioni che sono risultate abbondantemente ottimistiche per il 2004.<br />

A seguito <strong>di</strong> questa drastica riduzione <strong>di</strong> investimenti nel settore fotovoltaico anche il<br />

mercato fotovoltaico tedesco ha sentito il <strong>con</strong>traccolpo finanziario tornando ai livelli <strong>di</strong><br />

mercato registrati nel 2000.<br />

Alcuni dati riguardanti il 2004 rivelano che la potenza installata nel 2004 è stata <strong>di</strong> 4<br />

MW, il 20% <strong>di</strong> quella installata nel 2003.<br />

Molte società ed aziende del settore hanno ridotto i loro volumi <strong>di</strong> affari ed altre hanno<br />

trasferito i loro stabilimenti in Germania ed in altri Paesi stranieri.<br />

Durante la prima metà de 2004 il Ministro degli Affari E<strong>con</strong>omici unitamente al Senter<br />

Novem hanno sviluppato un <strong>con</strong>sistente pacchetto <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> ricerca sul tema<br />

delle energie rinnovabili.<br />

<strong>Il</strong> set <strong>di</strong> Programmi <strong>di</strong> Ricerca <strong>con</strong>sta <strong>di</strong> due programmi già operativi (NEO e IS) e <strong>di</strong> tre<br />

nuovi Programmi <strong>di</strong> Ricerca (EOS LT, EOS Demo, Transition UKR).<br />

NEO: il Programma è rivolto al finanziamento <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> ricerca che propongono<br />

nuove tecnologie.<br />

EOS LT: ha come obiettivo le fonti energetiche rinnovabili e le loro applicazioni nel<br />

prossimo futuro, 2010-2030.<br />

IS: ha come obiettivo il trasferimento della ricerca dai laboratori alle linee <strong>di</strong> <strong>produzione</strong><br />

industriali.<br />

EOS Demo: punta a <strong>di</strong>mostrare la fattibilità dei <strong>sistemi</strong> <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> <strong>elettrica</strong> <strong>con</strong> fonti<br />

energetiche rinnovabili ed a mostrare il basso impatto ambientale <strong>di</strong> tali <strong>sistemi</strong>.<br />

Transition UKR: il Programma <strong>di</strong> Ricerca è mirato allo sviluppo dei materiali e delle<br />

tecnologie.<br />

Lo scopo principale dell’attività riguardante il settore fotovoltaico nei Paesi Bassi è la<br />

riduzione dei costi <strong>di</strong> <strong>produzione</strong> e il miglioramento della qualità dei <strong>sistemi</strong> sia dei<br />

<strong>sistemi</strong> al silicio policristallino che <strong>di</strong> quelli realizzati <strong>con</strong> la tecnica degli spessori sottili.<br />

220<br />

Walter Morgano Tesi <strong>di</strong> Dottorato <strong>di</strong> Ricerca

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!